-

Calcio: i risultati delle giovanili della Nuova Sondrio

Dalla Juniores ai Giovanissimi

SONDRIO - La Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, nell’ottava giornata affrontava la trasferta sul campo della Castellanzese, formazione di metà classifica, con l’obiettivo primario di riscattarsi prontamente dopo la pesante sconfitta casalinga con il Club Milano. Sul campo varesino si snodava un match pirotecnico, ricco di emozioni e di reti, che consegnava ai valtellinesi la prima vittoria stagionale con un 5-2 delineatosi in particolare nel secondo tempo. Dopo un avvio equilibrato, i biancazzurri passavano in vantaggio grazie a un’autorete del difensore di casa Donizetti al 15’, che di testa beffa il portiere Dominioni. La Castellanzese alzava i ritmi e trovava il pareggio con Giudici al 22’, capace di sfruttare al meglio un’azione partita dalla fascia destra, con il cross per l’attaccante che in girata batteva Manzo per l’1-1 con cui le due squadre andavano negli spogliatoi. La ripresa non regalava emozioni sino a metà del suo svolgimento. Al 68’ era Borserio a trasformare un calcio di rigore assegnato per un fallo di mano in area, ridando il vantaggio agli ospiti. La storia si ripeteva dopo soli due minuti, per un altro penalty decretato dal direttore di gara sempre a favore dei sondriesi per un fallo di Caccia su Martelli, trasformato ancora con freddezza dallo stesso Borserio. Il gap si faceva ancora più ampio al 78’, quando Fiori metteva a segno la rete del 4-1.

I padroni di casa non si arrendevano, trovando la segnatura del 4-2 con Pasqualini all’86’ ancora dal dischetto. Era però Martelli a chiudere i conti all’88’ sfruttando un’incomprensione nelle file della difesa avversaria, per il 5-2 con cui i biancazzurri tornavano in valle, forti di un miglioramento evidente in classifica in vista della prossima suggestiva sfida prevista sabato alla Castellina con il Piacenza, compagine terza in graduatoria a una lunghezza dal duo di testa formato da Club Milano e Folgore Caratese. Nuova Sondrio: Manzo, Volpetti, Poletti, Rinaldi, Baraglia, Osmetti, Borserio, Saraiva, Copes, Lapsus, Simonetta. A disposizione: Bormolini, Bosisio, Tauro, Villani, Cottica, Adjiyo, Martelli, Fiori.

Nella settima giornata gli Allievi Under 17 impegnati nel campionato regionale ospitavano il Sala Galbiate, rivale che naviga nelle zone basse della classifica. Il confronto si è chiuso con il successo dei padroni di casa per 5-2, ma il punteggio non tragga in inganno. Per tutto il primo tempo e parte della ripresa la partita è stata equilibrata, con i lecchesi in grado di chiudere gli spazi e ripartire affidandosi alle due punte, mentre i padroni di casa commettevano troppi errori nei passaggi e non aggredivano l’area di rigore nelle occasioni create. Sfiorata la rete in un paio di offensive, i biancazzurri subivano la segnatura degli ospiti su calcio di punizione dal limite, con la barriera che lasciava filtrare il pallone rendendo vano l’intervento di Farovini. I sondriesi reagivano, creando i presupposti per il pareggio, ma non concretizzando p er l’eccessiva timidezza in zona di attacco. Al 42’ era però Incani ad anticipare tutti sugli sviluppi di un corner e di testa insaccare sul secondo palo: 1-1 con cui si andava al riposo.

La ripresa vedeva i padroni di casa con un atteggiamento più offensivo, ma erano ancora i lecchesi a passare: al 48’ sugli sviluppi di un’azione manovrata, un giocatore ospite calciava dal limite trovando il palo più lontano con la palla che finiva in rete. Passavano tre minuti e ancora Incani con un pallonetto delizioso poco dentro l’area ristabiliva la parità.

Al 56’arrivava il primo vantaggio p er i p adroni di casa, merito di un’ottima azione manovrata sulla destra, con cross in mezzo su cui Luzzi si faceva trovare pronto all’appuntamento, deviando di precisione in porta: 3-2. I biancorossi provavano a reagire, ma il centrocampo valtellinese reggeva l’urto e al 60’ Manni allungava il gap con una punizione dal vertice sinistro dell’area che attraversava tutto lo spicchio di campo infilandosi nell’angolino opposto. Al 92’ era Vinci con una conclusione diagonale dalla destra a realizzare mettendo la palla sul secondo palo per il 5- 2 finale. Prossimo turno domenica sul campo dell’Arcellasco.
Formazione Sondrio: Farovini, Brocchi, Mazzolini, Robustelli Della Cuna, Bellinzona Galli, Cometti, Alemanni, Cerri, Incani, Ghelfi, Manzi. A disposizione: Rivolta, Bettinelli, Mingardi, Luzzi, Crapella, Vinci, Basile Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa, solitari al vertice del campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio, ospitavano la sfida al vertice alla Castellina contro il Rovagnate.

I biancazzurri sono riusciti a mantenere l’imbattibilità e allungare in classifica a +5 dop o sei giornate. Sul campo di casa per superare la formazione lecchese è stata decisiva la doppietta di Alimi, a cui si è affiancata la rete di Trimarchi per il 3-1 finale in un incontro dai toni accesi. Prossimo turno sabato in trasferta sul campo del Sala Galbiate. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, Andoh, P. Bormolini, N. Galli, Pizzini, Delvo’, Trimarchi, Marchioni, Elshani, Alimi. A disposizione: Dell’Andrino, T. Bormolini, Di Francesco, Diessongo, Nani, S. Galli, Barrios, R. Bormolini, DelMolino.

Trasferta tutt’altro che agevole per i Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, attesi a Erba dall’Arcellasco, rivale di bassa classifica, già affrontata e superata di misura in Coppa Lombardia, dove è apparsa comunque una compagine ben organizzata e temibile.

In effetti il confronto giocato in terra lariana si rivelava decisamente ostico per i valtellinesi, che passavano in vantaggio in avvio con Saravia prima di subire il p areggio. Nella ripresa due incursioni dei padroni di casa si rivelavano vincenti, per il 3-1 finale che condannava i biancazzurri alla prima sconfitta stagionale. Prossimo turno domenica alla Castellina contro il Galbiate, formazione staccata di cinque lunghezze.

Nuova Sondrio: D’Agostino, Della Valle, Osmani, Hammani, Codazzi, Goggia, Xheka, Gentili, Zagnane, Olzer, Saravia. A disposizione: Goncalves, Terenghi, Pini, Fiori, Dioli, Monaco, Della Cristina.

Nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa, erano attesi a Mandello. Su un campo non facile, i sondriesi riuscivano a p roseguire la serie positiva imponendosi per 2-0 grazie alle reti di Moraschini e Terpollari, che permettono ai valtellinesi di risalire ulteriormente la classifica. Prossimo turno sabato alla Castellina contro la Polisportiva 2001. Nuova Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, Libera, T. Codazzi, Colli, Nunez, Pedrola, Odarich, Decensi, Bertolini. A disposizione: Scotta, Bettini, Micheletti, Virlinzi, Moraschini.

Prosegue il campionato provinciale Esordienti, in cui la Nuova Sondrio è iscritta con due formazioni comprendenti annate pure. La squadra dei nati nel 2013, guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi, era di scena sul campo di Dongo opposta all’Altolario. Oggi invece appuntamento al torneo organizzato a Cesano Maderno. Nuova Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Daghi, Fasola, Marini, Menesatti, Mounir, Muffatti, Pedrotti, Sorelli, Franchetti. A disposizione: Gusmeroli, Manzo, Carbajal, Oumsahel, Piani, Maktar, Ez Zaher.

Trasferta anche perla compagine dei 2014 guidata da Luca Lanzini, coadiuvato da Max Monti e Paolo Bianchi, attesa a Piantedo. La compagine biancazzurra è stata protagonista anche di un’amichevole giocata a Molteno. Nuova Sondrio: Carnazzola, Morelli, Sega, Piani, Decensi, Oshafi, Bianchi, Mazzoni, Sawson, Hayday, Donadelli, Fakaj, Bertelli, Camarri Si susseguono gli impegni per i Pulcini biancazzurri guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti e Volodymyr Hayday. Turno di riposo per la compagine inserita nel girone A. La formazione inserita nel girone B ospitava l’Altolario sul campo Gramsci. Nuova Sondrio: De Stefano, Busi, Bertolina, Colombera, Folatti, Meago, Pedrotti, Ruggeri, Carnazzola, Negri

Infine nel girone D era il campo di Bianzone a ospitare il confronto tra i biancazzurri e la compagine della Pontese. Nuova Sondrio: Casella, Baruffi, Bonomo, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scarì, De Luis, Ghilotti, Agutoli

Due i tornei che hanno visto impegnati i giovani sondriesi: il torneo Art Serr Elite di Molteno con in campo Bertolina, L. Carnazzola, Folatti, Negri, Pedrotti, Ruggeri, Meago, Colombera e la Rhodense Cup a Rho, che ha visto impegnati Scarafoni, Carletti, M. Carnazzola, Menesatti, Panepinto, Piasini, De Luis, Ghilotti, Agutoli, Busi.
Ultimo aggiornamento: 26/10/2025 23:15:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE