-

Valle dei Segni Wine Trail: la Short è di Cotti Cottini e Mazzoleni

A Darfo Boario Terme cala il sipario su una quarta edizione da record

DARFO BOARIO (Brescia) - Valle dei Segni Wine Trail a Darfo Boario Terme cala il sipario su una quarta edizione da record. Se a livello sportivo il lungo week-end podistico camuno si è chiuso con il successo nella short trail di Stefania Cotti Cottini e Carlo Mazzoleni, a livello organizzativo la gara off road disegnata tra i vigneti e i terrazzamenti della Media Valle Camonica ha fato registrare il nuovo primato di presenze e un pieno di consensi (foto credit Maurizio Torri).

"Inutile negarlo, siamo molto soddisfatti – ha ammesso nel post race Matteo Giorgi, responsabile del comitato organizzatore -. La gara è andata molto bene grazie all’ottimo lavoro svolto nelle edizioni precedenti. Questo successo è frutto di un’unione di intenti: ogni singolo volontario, ogni associazione coinvolta ha dato il massimo per la buona riuscita dell’evento. Come dico sempre, il nostro obiettivo è crescere ed alzare l’asticella step by step.
Questo non è un punto di arrivo, ma di passaggio verso nuovi e sempre più importanti traguardi".

Dopo una prima giornata da long distance agonisti e non si sono misurati sull’anello da 8km (300 m d+) della lago Moro Wine Short Trail. I più veloci, come anticipato sono stati Stefania Cotti Cottini (51’28”) e Carlo Mazzoleni (44’16”). Menzione d’obbligo al maschile anche per la seconda piazza di Paolo Massetti e per il terzo posto di Alessandro Amari. Al femminile, invece, si sono distinte Valentina Ducoli (2ª) e Gulia Savoldelli (3ª).

Tra agonisti e non sono sfilati in 470 sulle rive del bellissimo Lago Moro. Aggiungendo i 1100 delle prove agonistiche dei ieri e i 120 bambini del venerdì i numeri totali sfiorano i 1700 concorrenti da 20 differenti paesi.

"Oltre ai numeri il livello e l’internazionalità dei concorrenti sono stati il valore aggiunto di questa quarta edizione – ha puntualizzato Matteo Giorgi -. La nuova area parterre era per noi una scommessa che si è rivelata vincente per logistica e per servizi offerti a pubblico e atleti. Ora godiamoci questo ottimo risultato, da domani si comincerà a guardare al 2026 rinnovando l’invito per l’ultimo weekend di ottobre".
Ultimo aggiornamento: 26/10/2025 23:13:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE