In casa Marsala entra Salvestrini per una Brzezinska in difficoltà, ma la musica non cambia: Trento continua a dettare legge, Fiesoli e Fondriest rovesciano l’inerzia del set in favore delle gialloblù (12-15), imitate in attacco da Baldi e McClendon (13-17). E’ lo strappo decisivo, la Delta Informatica non abbassa la guardia (18-23) e vola sul doppio vantaggio con lo sprint finale targato Silvia Fondriest (19-25).
La terza frazione è un vero e proprio inno all’equilibrio (4-4 e 8-8). Marsala gioca meglio rispetto ai primi due set e nella fase centrale del parziale trova un prezioso break di vantaggio portandosi sul 17-15. Fondriest prova a cucire lo strappo (21-19), Negro si gioca le carte Tosi e Carraro e Trento rialza la testa fino a trovare la nuova parità (23-23). Lo spunto finale è però di marca siciliana (25-23).
Grande equilibrio anche nella fase iniziale del quarto set (10-10) con la Delta Informatica che prova a spingere sull’acceleratore (10-12, attacco di Furlan) ma si fa immediatamente riprendere dalla Sigel (12-12). Il parziale si decide nella sua fase finale quando Trento piazza un allungo micidiale: dal 17-16 si passa al 17-22 con Furlan e Fiesoli protagoniste a rete e Moncada in grande spolvero dalla linea dei nove metri. Fondriest e compagne vedono il traguardo e colgono al volo l’occasione, chiudendo i conti con un’ispirata Baldi (17-25). Un parziale super di Trento che archivia il match conquistando dunque la bellezza di nove punti consecutivi.
«Siamo molto soddisfatti perché venire a vincere a Marsala non era affatto semplice né scontato – spiega a fine gara Nicola Negro, tecnico della Delta Informatica Trentino – La squadra è partita molto bene giocando i primi due set ottimamente, poi la Sigel è cresciuta e ha saputo metterci in difficoltà. Nonostante ciò siamo sempre rimasti concentrati, trovando lo spunto finale con Moncada al servizio che ci ha permesso di condurre in porto il successo. In attacco, osservando le percentuali finali, abbiamo giocato la nostra miglior gara stagionale ma anche il muro ha lavorato molto bene confermandosi un fondamentale sempre molto affidabile. Ora ci godiamo la vetta della classifica, consapevoli però che la strada da compiere è ancora molto lunga. Mercoledì sarà già il momento di tornare in campo per la prima gara secca della stagione: affronteremo in Coppa Italia una Volalto Caserta che sta ingranando sempre più e che è reduce da una prestigiosissima vittoria ottenuta sul campo di Soverato. Sarà una partita difficilissima ma arriveremo pronti e in fiducia per giocarci al meglio le nostre chance».
Mercoledì sera la Delta Informatica Trentino tornerà in campo per ospitare al Sanbàpolis la Volalto Caserta nella gara secca valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie A2 femminile (ingresso gratuito per tutti).
Il tabellino della partita giocata oggi al PalaBellina di Marsala
Sigel Marsala - Delta Informatica Trentino 1-3
Parziali: 13-25, 19-25, 25-23, 17-25
Sigel Marsala: Avenia 6, Taborelli 17, Brzezinska 0, Angeloni 8, Cosi 6, Gabrieli 6, Ameri (L); Salvestrini 7, Luzzi 0, Turlà 0, Vaccaro 0. All. Aiuto
Delta Informatica Trentino: Moncada 4, Baldi 22, McClendon 13, Fiesoli 15, Furlan 12, Fondriest 11, Moro (L); Mazzon G. ne, Vianello (L) ne, Mazzon A. ne, Carraro 0, Tosi 0, Mason 0. All. Nicola Negro
Arbitri: Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro
Durata set: 21’, 23’, 26’, 23’ (totale: 1h33')
Note: Delta Informatica (attacco 59, muro 11, ace 7, errori azione 9, errori battuta 10), Sigel Marsala (attacco 39, muro 8, ace 3, errori azione 10, errori battuta 10).