Un paio di sbavature gialloblù, fra cui un errore diretto di Michieletto, riportano a galla i brasiliani (11-11); l’equilibrio è precario e dura pochi minuti, perché poi dal 15-15 la squadra di Lorenzetti accelera di nuovo con due muri (di Kaziyski e Lisinac) per il 18-15 (time out Funvic). A rete di fronte al serbo non si passa (20-16), i verdeoro si innervosiscono, sbagliano a ripetizione e consegnano in fretta a Trento anche il secondo set con identico punteggio ed identica chiusura: attacco di Michieletto.
Il Funvic non si arrende, riparte di slancio nel terzo set (1-3 e 2-5), desideroso di riaprire la partita ma Lavia e Michieletto recuperano subito lo svantaggio: uno con l’attacco, l’altro col servizio (ace per il 6-6). Lisinac rialza la barriera, Kaziyski picchia forte in battuta e la Trentino Itas scappa via sempre più sicura e disinvolta (10-8, 15-9, 22-15) verso la meritata medaglia di bronzo iridata (25-18).
“Questa medaglia di bronzo si lega a quella d’argento che abbiamo raccolto nello scorso maggio a Verona in Champions League – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine del Mondiale per Club 2021 della Trentino Itas - . Siamo arrivati in Brasile perché ci eravamo guadagnati sul campo questa partecipazione; è stato un percorso lungo ed intenso, realizzato con due gruppi differenti e voglio ringraziare tutti i giocatori che ci hanno permesso di poterlo compire. Sono soddisfatto per quello che abbiamo fatto, ma è chiaro che quando arrivi vicino a poter disputare la Finale per il primo posto, come accaduto venerdì, un po’ di rammarico ti rimane addosso. Credo che questo anno e mezzo di lavoro è stato comunque importante ed appagante, sia per me sia per la Società”.
La Trentino Itas lascerà il Brasile nel pomeriggio di domenica per rientrare a Trento nella mattinata di lunedì 13 dicembre. Giovedì 16 dicembre alla BLM Group Arena (ore 20.30), il ritorno in campo per la seconda partita della Pool E di 2021 CEV Champions League da affrontare ospitando il Fenerbahce Istanbul. Gara compresa nell’abbonamento del girone di andata, prevendita biglietti già attiva su https://trentinovolley.vivaticket.it/.
Di seguito il tabellino della finale per il terzo posto del Mondiale per Club 2021 giocata questa sera al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
Funvic-Trentino Itas 0-3 (18-25, 18-25, 18-25)
FUNVIC: Gabriel 2, Yudi 4, Gasman 10, Radke 2, Krauchuk 12, Brito 5, Thales (L); Capalbo 5, Joao Mossa, Garcia. N.e. Ludegards, Riad, Roque e Symon. All. João Conceição.
TRENTINO ITAS: Kaziyski 18, Lisinac 5, Lavia 18, Michieletto 10, Podrascanin 3, Sbertoli 3, Zenger (L); Pinali. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Ramirez Ortiz (Repubblica Dominicana) e Macias (Messico).
DURATA SET: 21’, 20’, 20’; tot 1h e 1’.
NOTE: 1.500 spettatori. Funvic: 4 muri, 0 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 48% (23%) in ricezione. Trentino Itas: 15 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 52% in attacco, 63% (30%) in ricezione.