Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Volley, la Diatec si inchina sul parquet di casa a Calzedonia Verona

Trento - Sconfitta casalinga per la Diatec. Si è concluso al PalaTrento la gara valevole per l'undicesimo turno di Serie A1 2013/14. Inatteso lo stop per il team di Serniotti.

Diatec Trentino 2

LA CRONACA

Nessuna sorpresa negli starting six del match: recuperati Ferreira e Sokolov, la Diatec Trentino li schiera subito in campo rispettivamente in diagonale all’altro posto 4 Lanza e al palleggiatore Suxho, mentre Birarelli e Solé compongono la coppia di centrali, con Colaci libero. Andrea Giani, tecnico della Calzedonia Verona, risponde con Boninfante al palleggio, Gasparini opposto, White e Ter Horst in posto 4, Zingel e Anzani al centro, Pesaresi libero. L’avvio di partita è tutta di marca tricolore, con i padroni di casa che scappano via subito sul 6-1 sfruttando la buona vena in attacco di Sokolov e i frequenti errori ospiti. Gli scaligeri faticano anche in posto 4 con Ter Horst che in ricezione commette diversi errori a tutto vantaggio del servizio di Birarelli che aumenta ulteriormente il divario (12-3, ace del capitano). Dopo il time out tecnico Ferreira dimostra tutte le sue qualità a muro firmandone altri due per il 14-3 che costringe Giani a interrompere di nuovo il gioco. Zingel con due ace diretti sullo stesso portoghese prova a portare in partita la Calzedonia (15-7), ma è solo un sussulto perché poi Trento riprende in mano le operazioni del gioco e chiude comodamente sul 25-15, senza apparente sofferenza.

La Calzedonia reagisce in avvio di secondo set sfruttando il ritorno nel match di Ter Horst (1-4); Serniotti spende subito un time out che chiarisce le idee ai suoi giocatori, bravi a risalire la china con Sokolov al servizio (anche un ace diretto) sino al 9-10. La parità arriva sul 14-14 quando Gasparini spedisce out una seconda linea senza muro; è un equilibrio precario perché due errori consecutivi dei tricolori (Lanza e Solé) per fruttano il 14-17 esterno.
L’allenatore della Diatec Trentino interrompe di nuovo il gioco e Sokolov riporta a stretto contatto le due squadre (18-18); da lì in avanti le due squadre viaggiano a braccetto sino al 22-22; Verona accelera grazie ad un errore del bulgaro ma non riesce a chiudere per un muro del neoentrato Fedrizzi. Trento a sua volta non sfrutta una palla set e poi cede sul 25-27 con due muri di Anzani.

Nel terzo set Fedrizzi resta in campo al posto di Ferreira, dolorante in panchina; il posto 4 cembrano è però in palla tant’è vero che la Diatec Trentino tiene il cambiopalla regolare sino al 7-7. In seguito Verona trova uno spunto con Gasparini (8-12); i gialloblù non riescono a reagire (10-16) e allora Serniotti si gioca tutte le proprie carte dalla panchina (dentro Sintini, Szabò e Burgsthaler al posto di Suxho, Sokolov e Solè) senza però trovare risposte positive. Gli ospiti dominano a rete ed in battuta e chiudono in fretta i conti (17-25) con un’ottima prova di squadra in fase di cambiopalla.

Nel quarto periodo Serniotti conferma in campo Burgsthaler per Solé e rispedisce in campo la diagonale palleggiatore-opposto titolare ma i padroni di casa faticano troppo in ricezione per tenere il ritmo degli avversari che scappano via subito (2-4) grazie ad un servizio sempre incisivo. Sokolov prova a reagire con l’attacco ma è il solo ad offrire qualche buono spunto; dall’altra parte White diventa infermabile favorendo l’allungo (8-12). Anzani commette due errori consecutivi e Trento torna sotto (12-13, time out di Giani). I tricolori però devo sempre inseguire nel corso di questo set (16-18, 20-22) senza mai trovare lo spunto decisivo e lascia spazio a Verona che con Zingel chiude sul 23-25.



IL TABELLINO

Diatec Trentino-Calzedonia Verona 1-3
(25-15, 25-27, 17-25, 23-25)
DIATEC TRENTINO: Solé 4, Sokolov 17, Lanza 4, Birarelli 8, Suxho 4, Ferreira 9, Colaci (L); Fedrizzi 11, Sintini, Szabò 1 e Burgsthaler 3. N.e. Thei, De Paola. All. Roberto Serniotti.
CALZEDONIA: White 16, Anzani 7, Gasparini 12, Ter Horst 14, Zingel 15, Boninfante 2, Pesaresi (L); Bellei, Blasi. N.e. Coali, Gabriele, Gonzalez. All. Andrea Giani

ARBITRI: Satanassi di Porto Fuori (Ravenna) e Zucca di Trieste
DURATA SET: 21’, 32’, 23’, 27’; tot 1h e 44’.
NOTE: 2.560 spettatori per un incasso di 21.520 euro. Diatec Trentino: 11 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 42% in attacco, 56% (24%) in ricezione. Calzedonia: 14 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 55% (24%) in ricezione. Cartellino giallo a Serniotti sul 25-24 del secondo set.
Ultimo aggiornamento: 08/01/2014 23:02:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE