Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vela, III Italia Cup ILCA: a Riva del Garda una prima giornata ricca di regate

Quasi 300 specialisti presenti: le classifiche

Riva del Garda - Apertura in grande stile per la III Italia Cup ILCA, evento che raduna a Riva del Garda quasi 300 specialisti dell'ILCA, una delle derive più diffuse al mondo, che nelle versioni 6 e 7 vanta il rango di Classe Olimpica. Foto © Fraglia Vela Riva 2025.

Organizzata da Fraglia Vela Riva, in collaborazione con l'Associazione ILCA Italia, la manifestazione ha preso il via nel pomeriggio di oggi agli ordini del Presidente del Comitato di Regata Giovanni Colucci. Sfruttando un'Ora a tratti intermittente, e contando sull'esperienza di Fausto Maroni, gli Ufficiali di Regata sono riusciti a garantire lo svolgimento di tre prove per tutti i raggruppamenti: ILCA 7, ILCA 6, che regatano in due flotte, così come gli ILCA 4.

Tra gli ILCA 7 è partito bene Anatol Sassi (C.C. Aniene) che con un totale di 17 punti anticipa di sei lunghezze l'esperto Frederik Westman e di dodici Enrico Tanferna (Y.C. Olbia), incalzato da Paolo Freddi (C.V.
Portocivitanova) e Lorenzo Micheli (F.V. Riva).

Tra gli ILCA 6 è stata una giornata da incorniciare per la Fraglia Vela Riva: Alessandro Cirinei, recente vincitore del bronzo all'Europeo Youth, è balzato subito al comando insieme a Federico Bonalana; i due 'fragliotti' sono seguiti a quattro punti dalla coppia composta da Manuel Henk Vos (F.V. Malcesine) e Martino Colombo (A.V. Alto Verbano). Migliore in campo femminile è risultata Matilda Zoy Talluri (C.N. Livorno), quinta assoluta.

Tra gli ILCA 4, al solito numerosissimi, Alberto Avanzini (F.V. Malcesine) si conferma atleta di livello vincendo tutte le prove della sua flotta e con 3 punti anticipa di sei Zala Sterni (Sirena Klub Triestino) e di dodici Giulia Marella (Compagnia della Vela Venezia), terza assoluta e prima delle ragazze. Domani si torna in acqua a partire dalle ore 12 confidando in condizioni analoghe a quelle odierne.

Per info e classifiche clicca qui
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 20:25:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE