Dervio - Ecco i nuovi campioni italiani giovanili dai campionati di Dervio. La festosa cerimonia di premiazione alla presenza del Presidente FIV Francesco Ettorre.
Conclusione spettacolare a Dervio sul lago di Como del Campionato Italiano Giovanile delle classi in Doppio, regata FIV la cui organizzazione è stata curata dal Consorzio di Circoli Velici Lariani. Una giornata di sole che ha favorito l’entrata, intorno alle 13, di una brezza termica da Sud, la consueta Breva, che ha soffiato intorno ai 10 nodi, consentendo la disputa di due prove per tutte le sei classi in gara, sui tre campi di regata per i catamarani Nacra 15, Hobie 16 Spi e Hobie Dragoon, per la deriva skiff 29er e per le derive RS Feva e 420.
L’edizione 2021 degli Italiani Giovanili Doppi ha segnato un nuovo record di iscritti, con 309 barche per un totale di 618 atleti tra 12 e 19 anni, a conferma dello stato di salute della vela italiana anche a livello giovanile.
Il presidente FIV Francesco Ettorre si è complimentato con la presidente del consorzio Multilario Antonella Maccari per la qualità organizzativa del campionato. Alla lunga e festosa premiazione, in riva al lago di Como in uno scenario mozzafiato, sono stati presenti anche il sindaco di Dervio Stefano Cassinelli, la consigliera alle politiche giovanili con delega alla vela Renza Nogara, il presidente della XV Zona FIV Davide Ponti, i presidenti dei circoli del consorzio, gli ufficiali di regata.
Ecco le classifiche finali nelle 6 classi e i premi consegnati sul podio di Dervio.
CLASSE RS FEVA (106 EQUIPAGGI) Dopo 11 prove
La deriva per i doppi più giovani RS Feva con il record di 106 iscritti assegna in volata il titolo italiano ai toscani Pietro Scopsi e Andrea Galeotti (CN Marina di Carrara), con 29 punti.
Secondo gradino del podio per Leonardo Vadagnini e Clarissa Vedovelli, premiati anche come primo equipaggio mista del CN Brenzone, con 33 punti, e terzo per Edoardo e Alex Brighenti (Fraglia Vela Malcesine), con 34. Al terzo posto con 25 punti.