(Nella foto di Giovanni Cretti la conferenza stampa e la marathon).
Quest'anno vi sono tre eventi che dimostrano che a Prato allo Stelvio si può correre provando enorme piacere:
25 aprile - VSS/Raiffeisen Corsa in Paese
17 giugno - Stelvio Marathon
8 settembre - Tappa della GORE-TEX-TRANSALPINE-RUN
LA MEDAGLIA DELLA STELVIO MARATHON - È stata presentata la medaglia della Stelvio Marathon 2017, la prima edizione della 42 chilometri che sabato 17 giugno 2017 condurrà centinaia di runner fin su al mitico Passo dello Stelvio dopo aver compiuto venticinque dei quarantotto leggendari tornanti che dal 1953 sono teatro di numerose sfide sulle due ruote.
Sabato 17 giugno, quindi, non conterà aver partecipato al percorso Maratona da 42 chilometri o a quello Classic da 26 chilometri, come non sarà nemmeno importante essere arrivati al passo dello Stelvio di corsa o camminando la Marcia Stelvio 26km perché a tutti coloro che decideranno di accettare la sfida, di concludere la Stelvio Marathon, sarà consegnata la medaglia da finisher. Una medaglia che, richiamando il logo della manifestazione, rappresenterà proprio la mitica serpentina che vide Coppi sfilare la Maglia Rosa a Koblet nella prima volta del Giro d'Italia allo Stelvio.
A differenziare le medaglie di colore acciaio ed azzurre, impreziosite da un elegante nastro blu, anch'esso loggato Stelvio Marathon, solo l'indicazione della distanza affrontata con, accanto, la data della manifestazione che, ricordiamo ancora, si correrà sabato 17 giugno, mentre il 15 luglio sarà il giorno del diciottesimo Giro Lago di Resia.
Nel frattempo continuano con successo le iscrizioni a tutte e tre le distanze della Stelvio Marathon... ma attenzione al cambio quota: sarà, infatti, possibile iscriversi a tutte e tre le gare alla cifra agevolata di 90 euro solo fino a domenica 30 aprile. Dopo tale data il pettorale avrà un costo di 110 euro fino a mercoledì 31 maggio, dopo di che passerà a 130 euro fino al giorno della gara.