Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sci alpino: i risultati di Gran Prix Italia di Folgaria, Prova FIS al Monte Pora e Prove Indicative Allievi a Santa Caterina Valfurva

Folgaria - Appuntamento quest’oggi sulle nevi di Santa Caterina per la prima prova delle indicative per la categoria allievi della stagione 2017-2018. Sulla pista Debora Compagnoni spazio alla gara di slalom gigante maschile e femminile.


podio2Nella prova “rosa” si impone la bresciana dello Ski Team Valpalot Elena Lazzeri con il tempo finale di 55.47 Alle sue spalle la verbanese del Revolution Ski Race Martina Marangon. Terza piazza per Cecilia Fantoni che difende i colori dello sci club Bormio. Entrano nella top five anche le bresciane dello Ski Team Valpalot: Maria Pia Ursida, quarta e Ludovica Loda.


Nella gara maschile con il crono di 54.94 si aggiudica questa gara fra i pali larghi il bresciano “griffato” Sci Club Collio Davide Tanghetti. Dietro di lui con il crono di 55.37 l’ossolano del Centro Agonistico Domobianca Luca Brusa. Terza posizione per il madesimino Valrio Pedroncelli. Completano la top five: il lecchese dello sci club Valsassina Andrea Bertoldini ed il verbanese dello sci club Revolution Ski Race Luca Lettig.


Tonetti si impone nello slalom Fis di Folgaria, Testa e Hell si impongono nella tappa del GP Italia seniores e juniores


podioSlalom maschile dai molteplici contenuti sulla pista di Folgaria, dove Riccardo Tonetti ha messo a segno la vittoria con il tempo complessivo di 1'37"02 davanti ad Alex Vinatzer e Fabian Bacher, staccati rispettivamente di 30 centesimi e 1"16. La gara era infatti valida per il Gran Premio Italia seniores (riservato agli atleti che non fanno parte di squadre nazionali), che ha registrato il successo di Andrea Testa davanti a Damian Hell e Francesco Sorio, e nello stesso tempo era valida per il Gran Premio Italia giovani (nati fra il 1997 e 2011 che non fanno parte di squadre nazionali), con il podio di giornata formato da Damian Hell davanti a Francesco Sorio e Tommaso Nardi.

Mercoledì 17 gennaio si disputerà un altro slalom valido per entrambe le categorie.

Ordine d'arrivo SL maschile Gran Premio Italia seniores e giovani Folgaria (Ita):
1 TONETTI Riccardo 1989 ITA 47.54 49.48 1:37.02
2 VINATZER Alex 1999 ITA 47.12 50.20 1:37.32 +0.30
3 BACHER Fabian 1993 ITA 48.50 49.68 1:38.18 +1.16
4 RAZZOLI Giuliano 1984 ITA 47.93 50.28 1:38.21 +1.19
5 ZVEJNIEKS Kristaps 1992 LAT 48.73 50.16 1:38.89 +1.87
6 MAURBERGER Simon 1995 ITA 48.95 50.01 1:38.96 +1.94
7 MEISEN Adrian 1997 GER 49.40 49.84 1:39.24 +2.22
8 RASANEN Joonas 1989 FIN 49.03 50.38 1:39.41 +2.39
9 DICK Lukas 1996 GER 50.26 49.38 1:39.64 +2.62
10 PUENTE TASIAS Alejandro 1994 ESP 49.87 50.03 1:39.90 +2.88
11 HENTTINEN Jens 1993 FIN 49.41 50.71 1:40.12 +3.10
12 ZVEJNIEKS Miks 1995 LAT 50.23 50.58 1:40.81 +3.79
13 TESTA Andrea 1991 ITA 49.84 51.33 1:41.17 +4.15 - 1° posto Gran Premio Italia seniores
14 SQUASSINO Andrea 1995 ITA 50.83 50.42 1:41.25 +4.23
15 HELL Damian 1997 ITA 50.52 50.87 1:41.39 +4.37 - 2° posto Gran Premio Italia seniores e 1° posto Gran Premio Italia giovani
16 SORIO Francesco 1997 ITA 50.52 51.04 1:41.56 +4.54 - 3° posto Gran Premio Italia seniores e 2° posto Gran Premio Italia giovani
17 BOSCA Giulio Giovanni 1990 ITA 51.16 50.91 1:42.07 +5.05
18 BLENGINI Alberto 1997 ITA 51.42 51.22 1:42.64 +5.62
19 ORTEGA Ricard 1996 ESP 51.52 51.46 1:42.98 +5.96
20 NARDI Tommaso 1999 ITA 51.68 51.50 1:43.18 +6.16 - 3° posto Gran Premio Italia giovani
21 MANKINEN Miikka 1997 FIN 52.24 51.66 1:43.90 +6.88
22 PLONER Manuel 2001 ITA 51.53 52.38 1:43.91 +6.89
23 GENTILLI Francesco 1998 ITA 51.66 52.32 1:43.98 +6.96
24 FRANZOSO Matteo 1999 ITA 52.09 52.20 1:44.29 +7.27
25 FRANCESCHETTI Pietro 1993 ITA 52.08 52.81 1:44.89 +7.87
26 CONFORTOLA Matteo 1995 ITA 52.78 53.11 1:45.89 +8.87
27 HEDELIN Olof 1998 SWE 52.42 53.58 1:46.00 +8.98
28 ZAZZARO Giovanni 1999 ITA 52.87 53.34 1:46.21 +9.19
29 BONARDI Alessio 1998 ITA 54.03 52.51 1:46.54 +9.52
30 RIUS GIMENEZ Alex 1998 AND 52.84 53.91 1:46.75 +9.73


risFiorano a segno nel gigante femminile Fis di Monte Pora, battute Insam e la spagnol Bargallo


Jasmine Fiorano si è imposta nel gigante femminnile Fis che si è disputato a Monte Pora (Bg). La ventenne portacolori del Centro sportivo Esercito ha completato le due manches ocn il tempo di 2'01"11, battendo la valdostana Vivien Insam, specialista dello slalom (poche settimane fa si è laureata cmapionessa italiana di specialità) di 28 centesimi, terzo posto per la spagnola Julia Bargallo a 1"60, che ha relegato al quarto posto Miriam Kirchler, quinta e sesta le francesi Ninon Esposito e Lorelie Coulet, completano la top ten l'argentina Nicol Gastaldi, Laura Steinmair, Nuria Pau e Clara Pijolet. Mercoledì 17 gennaio è in programma un altro gigante, mentre giovedì 18 e venerdì 19 toccherà a due slalom.

Ordine d'arrivo GS femminile Fis Monte Pora (Ita):
1 FIORANO Jasmine 1995 ITA 1:02.04 59.07 2:01.11
2 INSAM Vivien 1997 ITA 1:02.67 58.72 2:01.39 +0.28
3 BARGALLO Julia 1995 ESP 1:02.66 1:00.05 2:02.71 +1.60
4 KIRCHLER Miriam 1996 ITA 1:02.96 59.96 2:02.92 +1.81
5 ESPOSITO Ninon 1996 FRA 1:04.15 59.36 2:03.51 +2.40
6 COULET Lorelie 1996 FRA 1:03.50 1:00.14 2:03.64 +2.53
7 GASTALDI Nicol 1990 ARG 1:04.86 58.91 2:03.77 +2.66
8 STEINMAIR Laura 2000 ITA 1:04.81 59.05 2:03.86 +2.75
9 PAU Nuria 1994 ESP 1:03.85 1:00.03 2:03.88 +2.77
10 PIJOLET Clara 1998 FRA 1:04.66 59.25 2:03.91 +2.80
11 PERRUCHON Martina 1996 ITA 1:05.15 58.78 2:03.93 +2.82
12 RIZZI Angelica 1998 ITA 1:04.94 59.21 2:04.15 +3.04
13 DELLA MEA Lara 1999 ITA 1:04.02 1:00.20 2:04.22 +3.11
14 CALATI Veronika 1999 ITA 1:03.59 1:00.68 2:04.27 +3.16
15 TINTORRI Giulia 1999 ITA 1:03.80 1:00.51 2:04.31 +3.20
16 FORNARI Elisa 1997 ITA 1:04.44 59.92 2:04.36 +3.25
17 GARIN Inda 1992 ESP 1:03.87 1:00.62 2:04.49 +3.38
18 GHISALBERTI Ilaria 2000 ITA 1:03.81 1:00.72 2:04.53 +3.42
19 LACHEB Kenza 1998 FRA 1:04.53 1:00.02 2:04.55 +3.44
20 MIQUEL Mirentxu 1998 ESP 1:05.15 59.42 2:04.57 +3.46
21 ACCAMBRAY Louison 2001 FRA 1:04.48 1:00.10 2:04.58 +3.47
21 ALLEMAND Sara 2000 ITA 1:04.80 59.78 2:04.58 +3.47
23 LAUBERT Theoxane 1999 FRA 1:04.02 1:00.85 2:04.87 +3.76
24 VATINEL Julie 2000 FRA 1:04.69 1:00.30 2:04.99 +3.88
25 BARUZZI FARRIOL Francesca 1998 ARG 1:04.60 1:00.42 2:05.02 +3.91
26 MARGUE Chloe 1996 FRA 1:03.69 1:01.52 2:05.21 +4.10
27 BANCORA Salome 1993 ARG 1:03.93 1:01.48 2:05.41 +4.30
28 DELLANTONIO Sara 1997 ITA 1:04.04 1:01.58 2:05.62 +4.51
29 CLAIR Perrine 1999 FRA 1:06.01 59.74 2:05.75 +4.64
30 GUILBERT Elise 1998 FRA 1:05.43 1:00.65 2:06.08 +4.97

Ultimo aggiornamento: 16/01/2018 16:36:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE