Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Salto con gli sci, Coppa del Mondo: Karl Geiger meglio di tutti in Val di Fiemme. Le classifiche

Predazzo - Per risalire al grado di parentela di Karl e Vinzenz Geiger bisogna arrivare quasi… all’età della pietra (pare sia un lontano cugino…), ma i due una cosa sanno fare: vincere, e l’hanno dimostrato oggi in Val di Fiemme, il primo nella Coppa del Mondo di Salto Speciale, il secondo in quella di Combinata Nordica. Foto @Newspower.it.


saltoStrepitoso il saltatore tedesco, che ha regolato con due salti esemplari (294.6) l’austriaco Stefan Kraft e il polacco Dawid Kubacki, favorito della vigilia e vincitore della sfida della passata stagione fiemmese: “Non sono stato fortunato con il vento nel primo salto – afferma -, nel secondo è andata meglio, sono soddisfatto di aver raggiunto il podio e che i miei ‘colleghi’ siano entrati nella top 10”. Quarto infatti l’altro polacco Kamil Stoch che in terra trentina sembra aver ritrovato sé stesso, settimo Piotr Zyla.


Non qualificato tra un salto e l’altro il trentino Giovanni Bresadola, che arriva 48° ma ha un interessante punto di vista: “Purtroppo non sono riuscito a qualificarmi, così torno in hotel e guardo il salto finale alla televisione. Lo faccio per passione, ma anche perché guardando gli altri si può sempre imparare qualcosa.

Mi dispiace non essere riuscito a centrare i primi trenta, perché questo trampolino lo conosco a memoria e gareggiare in Val di Fiemme è per me un’emozione bellissima”. Il trentino ha un obiettivo per il 2020: “La top 10 ai Mondiali Junior di fine stagione, ma lo dico a bassa voce perché ho paura di peccare in superbia”.


Karl Geiger è ora leader di Coppa del Mondo: “Mi piace molto questa zona, sembra portarmi fortuna. Il mio primo salto è stato molto buono, nel secondo ho preso il volo quasi perfettamente e domani si riparte daccapo”, mentre oggi arriva quarto un Kamil Stoch che pare avere ritrovato la forma.


Buono anche un settimo Piotr Zyla a completare il quadro polacco, nelle retrovie il giapponese Ryoyu Kobayashi, inaspettatamente 26°. Ottima anche la stagione di Stefan Kraft: “sarei felice se domani riuscissi a ripetere due salti del genere”.


Domani in Val di Fiemme si replica con altri due salti dal trampolino HS 104 di Predazzo, eleggendo il secondo campione di giornata alla Coppa del Mondo di Salto Speciale. Per quanto riguarda la Combinata Nordica, invece, gli atleti saranno impegnati nella team sprint, con l’Italia a schierare il consueto duo Samuel Costa – Alessandro Pittin.


CLASSIFICHE
Normal Hill Individual


1. GEIGER Karl GER 294.6; 2. KRAFT Stefan AUT 286.9; 3. KUBACKI Dawid POL 279.9; 4. STOCH Kamil POL 279.8; 5. SCHMID Constantin GER 279.1; 6. LEYHE Stephan GER 277.6; 7. ZYLA Piotr POL 276.6; 8. PASCHKE Pius GER 274.5; 9. FORFANG Johann Andre NOR 269.7; 10. LANISEK Anze SLO 269.2

Ultimo aggiornamento: 11/01/2020 19:20:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE