Mi dispiace non essere riuscito a centrare i primi trenta, perché questo trampolino lo conosco a memoria e gareggiare in Val di Fiemme è per me un’emozione bellissima”. Il trentino ha un obiettivo per il 2020: “La top 10 ai Mondiali Junior di fine stagione, ma lo dico a bassa voce perché ho paura di peccare in superbia”.
Karl Geiger è ora leader di Coppa del Mondo: “Mi piace molto questa zona, sembra portarmi fortuna. Il mio primo salto è stato molto buono, nel secondo ho preso il volo quasi perfettamente e domani si riparte daccapo”, mentre oggi arriva quarto un Kamil Stoch che pare avere ritrovato la forma.
Buono anche un settimo Piotr Zyla a completare il quadro polacco, nelle retrovie il giapponese Ryoyu Kobayashi, inaspettatamente 26°. Ottima anche la stagione di Stefan Kraft: “sarei felice se domani riuscissi a ripetere due salti del genere”.
Domani in Val di Fiemme si replica con altri due salti dal trampolino HS 104 di Predazzo, eleggendo il secondo campione di giornata alla Coppa del Mondo di Salto Speciale. Per quanto riguarda la Combinata Nordica, invece, gli atleti saranno impegnati nella team sprint, con l’Italia a schierare il consueto duo Samuel Costa – Alessandro Pittin.
CLASSIFICHE
Normal Hill Individual
1. GEIGER Karl GER 294.6; 2. KRAFT Stefan AUT 286.9; 3. KUBACKI Dawid POL 279.9; 4. STOCH Kamil POL 279.8; 5. SCHMID Constantin GER 279.1; 6. LEYHE Stephan GER 277.6; 7. ZYLA Piotr POL 276.6; 8. PASCHKE Pius GER 274.5; 9. FORFANG Johann Andre NOR 269.7; 10. LANISEK Anze SLO 269.2