-
Giovedì, 20 novembre 2014
Pallanuoto, Girone D di Coppa Italia: l'An Brescia a Napoli per sfidare Posillipo, Canottieri e Acquachiara
Brescia - Anche per l’An Brescia arriva il tempo delle coppe: domani sera e sabato, sarà la volta della Coppa Italia, mentre sabato 29 è atteso l’esordio nella Champions League 2014/2015. Due appuntamenti della massima importanza che, di fatto, segnano l’inizio della prima fase clou della stagione del sette bresciano. Venendo alla Coppa Italia, l’An è chiamata alla difficile trasferta di Napoli dove si disputeranno le sfide del girone D della seconda fase del torneo (il girone C, composto da Lazio, Recco, Savona, Sport Management, è ospitato a Roma).
Alla piscina Scandone, i ragazzi di Sandro Bovo incontreranno di nuovo tutte e tre le compagini partenopee: domani, alle 20.30, il match con il Posillipo, sabato, alle 10, la sfida con la Canottieri, e, alle 17.30, l’ultima tappa con l’Acquachiara. Per Presciutti e compagni, una intensa due giorni da affrontare con grande concentrazione per proseguire nei miglioramenti a livello di gioco e di tenuta mentale.
Giocando in casa, è facile aspettarsi che le avversarie facciano di tutto per rendere la vita difficile all’An, e questo anche considerando le relative sconfitte subite in campionato (a Napoli, la Canottieri e il Posillipo, sono state superate, rispettivamente, 5-12 e 8-10, a Brescia, sabato scorso, l’Acquachiara è stata battuta 7-4), che, comprensibilmente, alimenteranno una certa voglia di rivalsa.
Le prime due di ogni girone accederanno alla Final Four in programma a fine febbraio; l’An darà il massimo per centrare il primo posto e, così, incrociare la seconda classificata del gruppo impegnato a Roma.
«L’impegno di Coppa Italia – dichiara il presidente dell’An, Andrea Malchiodi – è senz’altro duro, un po’ per la qualità dei team avversari e un po’ perché tutti e tre, almeno contro di noi, possono usufruire del fattore campo. Forse, ora come ora, l’Acquachiara è in un momento migliore rispetto alle altre due napoletane, e incontrarla al termine della tornata, può complicare ulteriormente il quadro. In ogni caso, contro tutti non dovremo risparmiare le energie, sia fisiche che mentali. Puntiamo a vincere il girone e, per questo, dovremo scendere in acqua con grande determinazione e voglia di crescere: questa trasferta napoletana sarà un valido test per verificare lo stato di forma in vista della Champions».
Ultimo aggiornamento:
20/11/2014 11:53:28