Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Olimpiadi, la prima medaglia azzurra arriva dal Biathlon: Dominik Windisch conquista il bronzo nella Sprint

PyeongChang - Arriva dal Biathlon la prima medaglia dell'Italia ai Giochi Olimpici di PyeongChang 2018. Dopo una prima giornata a secco, con la delusione-Dorothea Wierer, proprio nella stessa disciplina il riscatto azzurro grazie a un fantastico Dominik Windisch (foto @Fisi.org), 28 anni di Anterselva, tesserato per il Centro Sportivo Esercito, al secondo bronzo olimpico dopo il terzo posto di Sochi conquistato nella staffetta mista in squadra con Lukas Hofer, Dorothea Wierer e Karin Oberhofer. windischSuccesso finale per il tedesco Arnd Peiffer che ha fermato il cronometro sul 23:38.8, a soli 4.4 secondi dalla medaglia d'argento Michal Krcmar. Windish è il terzo biathleta italiano a conquistare una medaglia olimpica individuale dopo Johann Passler, bronzo nella 20 km individuale a Calgary 1988, e Pieralberto Carrara, argento nello stesso format a Nagano 1998.


Congratulazioni per la prima medaglia olimpica targata Alto Adige

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e l’assessora allo sport, Martha Stocker, si congratulano con il primo atleta altoatesino che ha conquistato una medaglia alle olimpiadi invernali coreane di Pyongchang.

Dominik Windisch di Rasun di Sopra si è infatti aggiudicato la medaglia di bronzo nel biathlon.


“Siamo lieti dell’ottimo risultato conseguito dall’atleta altoatesino Dominik Windisch che si è aggiudicato la prima medaglia conquistata in Corea dalla squadra azzurra” sottolinea in una nota il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. Analoga soddisfazione viene espressa dall’assessora allo sport, Martha Stocker, la quale afferma “sono molto soddisfatta del risultato ottenuto da Dominik Windisch e sono certa che nei prossimi giorni anche gli altri atleti altoatesini sapranno farsi valere nel corso dell’Olimpiade coreana”.


Sempre all’Olimpiade, nello slittino su pista naturale, Dominik Fischnaller ha mancato oggi per un soffio il podio ottenendo il quarto posto nella sua specialità.


Quest’importante giornata dello sport altoatesino è stata coronata da una serie di ulteriori successi conseguiti dagli atleti altoatesini nel Campionato europeo di slittino su pista naturale disputato ad Obdach-Winterleiten nella Stiria.


Evelin Lanthaler, della Val Passiria, ha ottenuto il titolo continentale nel singolo, al secondo posto Greta Pinggera di Lasa; nel doppio il titolo europeo è stato conquistato da Patrick Pigneter e Florian Clara, mentre nel singolo Alex Gruber ed ancora Patrick Pigneter hanno ottenuto rispettivamente il secondo ed il terzo posto.


Anche a loro, naturalmente, sono state espresse le congratulazioni da parte del presidente della Provincia e dell’assessora competente.


BIATHLON
Ordine di arrivo sprint maschile PyeongChang (Kor):

1 GER Arnd PEIFFER 0 0 0 23:38.8
2 CZE Michal KRCMAR 0 0 0 23:43.2 +4.4
3 ITA Dominik WINDISCH 0 1 1 23:46.5 +7.7
4 AUT Julian EBERHARD 0 1 1 23:47.2 +8.4
5 NOR Erlend BJOENTEGAARD 0 2 2 23:56.2 +17.4
6 GER Benedikt DOLL 0 1 1 23:56.4 +17.6
7 GER Simon SCHEMPP 0 1 1 24:00.2 +21.4
8 FRA Martin FOURCADE 3 0 3 24:00.9 +22.5
9 SUI Serafin WIESTNER 0 1 1 24:02.3 +23.5
10 ITA Lukas HOFER 1 1 2 24:09.8 +31.0


50 ITA Giuseppe MONTELLO 0 2 2 25:35.3 +1:56.5
51 ITA Thomas BORMOLINI 1 1 2 25:39.3 +2:00.5
Ultimo aggiornamento: 11/02/2018 14:41:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE