Bolzano - Il Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, Generale di Corpo d’Armata Maurizio Stefanazzi, ha fatto visita al Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Antonio Forte. L’Alto Ufficiale ha incontrato una rappresentanza dei Reparti dell’Arma territoriale presenti in Alto Adige e il personale in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
La visita del Comandante Interregionale ha rappresentato un gesto di attenzione nei confronti di un territorio particolarmente virtuoso, a cui l’Arma dei Carabinieri ha recentemente destinato nuovi Carabinieri, in gran parte con l’attestato di bilinguismo, per poter svolgere al meglio il loro servizio a favore della collettività, contribuendo alla tutela della sicurezza di tutti.

Nella circostanza, il Generale Maurizio Stefanazzi ha espresso il suo personale apprezzamento per l’impegno, lo spirito di sacrificio e la professionalità dimostrata dai carabinieri della provincia di Bolzano, non mancando di sottolineare l’importanza per ogni Carabiniere di operare con dedizione e passione nelle attività prestate quotidianamente in favore delle comunità altoatesine, nella consapevole responsabilità di costituire una presenza rassicurante per i cittadini e un insostituibile presidio di legalità. E’ stato ribadito il ruolo fondamentale dell’Arma come punto di riferimento per chiunque abbia bisogno, senza distinzione alcuna.
Accompagnato dal Colonnello Forte, il Generale Stefanazzi ha poi visitato i vari reparti della struttura, tra cui l’Ufficio Comando, il Reparto Operativo, il Nucleo Informativo, il Nucleo Investigativo, il Nucleo Operativo e Radiomobile, il Nucleo Comando Compagnia, la Centrale Operativa e la Stazione.
Nel corso della visita, l’Alto Ufficiale ha avuto modo di incontrare direttamente i militari nei rispettivi posti di lavoro, confrontandosi con loro in modo aperto e con grande umanità, tratteggiando i valori militari, la passione, l’umanità e la generosità che devono contraddistinguere l’operato del Carabiniere, custode da oltre due secoli delle comunità affidategli.
L’incontro è stato anche l’occasione per il colonnello Forte di illustrare la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica sul territorio dell’Alto Adige.
Ultimo aggiornamento:
14/05/2025 23:52:34