Brescia - L’Automobile Club Brescia ha presentato il 45° Rally 1000 Miglia a piloti ed appassionati. L’appuntamento nella splendida cornice del “Granaio” in Piazzale Arnaldo nel centro di Brescia, sancisce l’inizio dell’ultima fase di attesa, quella che porterà al weekend del 26 e 27 agosto.
Erano presenti il Presidente dell’Automobile Club Brescia Cavaliere Aldo Bonomi, l’assessore Alessandro Cantoni del Comune di Brescia, il Presidente di ACI Brescia Service Srl e referente dell’organizzatore Giuseppe Peli, oltre ad Andrea Dallavilla, ospite d’eccezione della serata di presentazione. A completare la cornice anche l’esposizione di due vetture: una Skoda Fabia Rally2 Evo e una Toyota Yaris GR messa a disposizione da Bonera Group.
L’evento, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022 e valido anche per la Coppa Rally di 2^ Zona, si disputerà venerdì 26 e sabato 27 agosto. La base operativa è stata confermata al Centro Fiera di Montichiari che, come per lo scorso anno, ospiterà Direzione Gara, Sala Stampa, Parco Assistenza e riordino di metà giornata al sabato.
La gara è stata allungata fino a 126 chilometri cronometrati e 583,33 complessivi, rispettando il format del CIAR Sparco. La prima novità sarà venerdì 26 con la nuova Power Stage ricavata nella parte finale della speciale di Provaglio. Lunga 2.54 chilometri, la “Valle Sabbia Dall’Era Valerio Srl” sarà trasmessa in diretta TV e inaugurerà la sfida agonistica.
Dopo la Power Stage, prevista alle ore 17:30 e riservata ai soli concorrenti CIAR, questi faranno rotta verso Piazzale Arnaldo per la cerimonia di presentazione degli equipaggi in programma dalle 18:40 come non accadeva dal 2016. Il salotto buono di Brescia terrà quindi a battesimo l’evento prima del riordino notturno a Montichiari.
Sabato la tappa vera e propria con quattro prove da ripetere per due volte. Aprirà “Provaglio Val Sabbia” di 10 chilometri: partenza da Teglie ed arrivo a Barghe, con ultimo tratto che riprenderà la Power Stage del venerdì e sarà nuovamente trasmesso in diretta per entrambi i passaggi. Seguirà il ritorno di un classico che non si disputava dal 2016, “Irma”. Versione da 14.45 chilometri con partenza poco prima di Irma, passaggio da Marmentino ed arrivo prima di Mura.
L’azione proseguirà poi con l’immancabile “Moerna”, 11.18 chilometri, con partenza da Capovalle, passaggio per il bivio Bollone, Valvestino e arrivo a Persone. Ultima del giro, una “Pertiche” di ben 26.10 chilometri, una delle prove più lunghe del Campionato Italiano Assoluto Rally 2022.