-

La prima volta di Del Pero e Desco alla DoloMyths Run Skyrace

I risultati della corsa conclusiva del weekend di Canazei

CANAZEI (Trento) - Sono tante le cartoline di questa edizione della DoloMyths Run Skyrace: la prima vittoria in ventisette anni di storia del brianzolo Luca Del Pero e della bormina Elisa Desco, prima doppietta del Team Scarpa, i due secondi posti dei friulani di Gemona Tiziano Moia e della fidanzata Arianna Del Pino, ma pure il primo podio del gardenese Alex Oberbacher e della lecchese Martina Bilora. Foto @PegasoMedia - Piazzi, Brunel, Merler e Rizzi.

Questi i motivi di interesse nel secondo atto del ricco fine settimana di Canazei, che oggi ha visto in gara 551 atleti sui 643 iscritti, in rappresentanza di ben 27 nazioni, chiamati ad affrontare un tracciato ridotto a causa del maltempo e della nebbia che hanno costretto gli organizzatori ad eliminare lo spettacolare passaggio in quota sul Piz Boè, proponendo la discesa in Val Lasties immediatamente dopo il transito a Forcella Pordoi. Ne è uscita una competizione con l’identico percorso proposto nell’edizione numero 13 del 2010, ovvero con uno sviluppo di 17 km e 1.400 metri di dislivello.

Una sfida accorciata, ma comunque impegnativa e affascinante, come tutte le edizioni che si svolgono sulle Dolomiti fassane. Dopo una fase di studio, i favoriti per la vittoria si sono messi a dettare l’andatura, formando un gruppetto inizialmente composto da Alex Oberbacher, Tiziano Moia, Federico Nicolini, Luca Del Pero e Stefano Gardener. Nei pressi di Passo Pordoi è transitata per prima la coppia formata da Del Pero e Moia, con Nicolini leggermente staccato, e seguito da Oberbacher e Gardener. Poi quando sono iniziate le inversioni il friulano ha allungato e Nicolini ha rimontato sino a raggiungerlo.

Al rilevamento sul punto più alto della gara, ai 2.829 metri di Forcella Pordoi, è transitato in testa dopo 1h02’01” dallo start Moia, seguito a soli 4 secondi da Nicolini, quindi terzo a 36 secondi è giunto Del Pero, a 45 secondi Oberbacher e a 54 secondi il fiemmese Gardener.
Come è spesso accaduto alla DoloMyths Run Skyrace, la discesa in Val Lasties ha rimescolato le carte, consentendo al brianzolo Del Pero, in grande forma in questa stagione, di agganciare prima Nicolini, fra l’altro reduce da una distorsione alla caviglia rimediata nei giorni in allenamento e quindi particolarmente prudente, quindi di raggiungere il fuggitivo Moia e poi staccarlo nel tratto finale della Val Lasties, tagliando il traguardo di Canazei con il tempo di 1h36’11”. Argento di giornata e secondo podio assoluto per Tiziano Moia, con un ritardo di soli 11 secondi, quindi la medaglia di bronzo è andata al collo del gardenese Alex Oberbacher, con un gap di 1’32”, seguito da Federico Nicolini a 2’11” dal vincitore, da Stefano Gardener a 2’34” e dal primo straniero, l’austriaco Josef Bodner a 2’37”. Completano la top ten Lorenzo Rota Martir, Mattia Tanara, Simone Giolitti ed Elia Bongiovanni.

La sfida femminile, ha visto sempre davanti l’esperta Elisa Desco, che con la DoloMyths Run aveva un conto aperto. Dopo il secondo posto nel 2016 e i due terzi posti nel 2015 e 2024 la bormina del Team Scarpa è finalmente riuscita a sfatare il tabù e ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro. Transitata per prima a Forcella Pordoi con il tempo di 1h17’, ha poi mantenuto la leadership sino al traguardo, dove ha concluso a braccia alzate con la prestazione di 1h59’58”, precedendo di 2’31” la giovane Arianna Del Pino (seconda anche alla Forcella Pordoi), quindi a 5’51” la lecchese Martina Bilora, capace di recuperare due posizioni nella discesa lungo la Val Lasties, superando Sara Nait del Team Aldo Moro ed Elisa Presa del Team Salomon, quarta e quinta nella generale.

Per quanto riguarda gli under 23, i primi classificati sono stati Celeste Zanella del Team Salomon (12ª assoluta) e il compagno di squadra Simone Giolitti, nono assoluto.

Per quanto concerne gli atleti di casa, ottimo il 18° posto di Simone Manfroi, di Canazei, mentre l’unico senatore in gara, con il pettorale 27, come le edizioni della DoloMyths Run, Erwin Riz del Bela Ladinia, ha concluso al 266° posto.
Ultimo aggiornamento: 13/07/2025 15:25:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE