-

Michele Sarzilla e Asia Mercatelli dominano la LedroMan 2025

Oltre mille atleti in gara nell’undicesima edizione dell'evento: i risultati

LEDRO (Trento) - Emozioni a raffica e grandi nomi del triathlon italiano ed europeo: l’undicesima edizione della LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race ha regalato, ancora una volta, uno spettacolo di altissimo livello tecnico. La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Triledroenergy, con il supporto di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., si è svolta in Valle di Ledro, con al via oltre 1.000 atleti provenienti da 13 nazioni. Foto @Racephoto.

Sul gradino più alto del podio sono saliti Michele Sarzilla e una sorprendente Asia Mercatelli, al debutto assoluto nella LedroMan: i due atleti erano stati accomunati dal primo gradino del podio anche al Triathlon Internazionale di Bardolino nel mese di giugno.

La gara ha preso il via sotto la pioggia nelle prime ore del pomeriggio al lido di Pieve di Ledro: in programma 750 metri di nuoto, 20 km in bici e 5 km di corsa lungo lo spettacolare tracciato attorno al lago.

La gara si è decisa nella frazione conclusiva, dopo che nel nuoto erano emersi insieme molti fra gli atleti più attesi, tra cui Sarzilla, Alessandro Degasperi, Andrea Secchiero, Michele Bortolamedi e il giovanissimo Tommaso Sana (classe 2006), grande promessa del triathlon italiano. Nella frazione ciclistica – pianeggiante nella prima parte, e caratterizzata da una discesa molto tecnica nella seconda – i distacchi hanno iniziato a formarsi, con Sarzilla attento a gestire gli attacchi degli inseguitori.

Ma è stato nella corsa che il bergamasco ha fatto la differenza: Sarzilla ha chiuso la gara in 58 minuti e 53 secondi, precedendo di 10 secondi il campione uscente Thomas Steger (0:59:03) e di 44 secondi Nicola Duchi (0:59:37).

Nell’ultima frazione ho visto Thomas che si stava avvicinando quindi ho dovuto spingere fino alla fine, ma sul rettilineo me la sono goduta: ho chiuso gli occhi e ho lasciato andare le gambe,” ha raccontato Sarzilla al traguardo. “Tornare qui dopo sei anni è stata una bellissima sorpresa: non avevo aspettative perché ero reduce da un periodo di riposo, ma volevo rientrare qui perché questa gara è tra le mie preferite. Quando meno te laspetti, le cose arrivano”.

In campo femminile, con oltre 200 atlete in gara, Asia Mercatelli ha condotto una gara perfetta, rimanendo sempre nelle prime posizioni fino a distanziare le avversarie nella frazione podistica.
Mercatelli ha offerto una grande performance, chiudendo con il tempo di 1 ora 6 minuti e 10 secondi. Pur senza superare il record di Ilaria Zane (1:05:12 nel 2024), Mercatelli ha impartito distacchi importanti alle sue rivali di giornata. “Il meteo incerto mi ha spinta a usare cautela nella frazione in bici, ma sapevo che nella corsa avrei potuto fare la differenza,” ha commentato la vincitrice. “Si tratta di una gara bellissima, tecnica e varia. Era la mia prima volta alla LedroMan e ho anche vinto: non avrei potuto chiedere di meglio”.

Alle sue spalle, Francesca Crestani ha centrato il secondo posto con il tempo di 1:06:51, mentre Eva Serena ha conquistato, come nella scorsa edizione, il terzo gradino del podio in 1:06:59, dopo una grande rimonta su Chiara Cavallini, quarta al traguardo.

Vedere atleti di questo livello gareggiare nella nostra valle è una soddisfazione immensa,” ha dichiarato al termine della gara Andrea Salvi, Presidente dell’A.S.D. Triledroenergy. “Abbiamo iniziato ad allestire questa mattina presto sotto la pioggia, ma forse ci ha portato fortuna: è andato tutto per il meglio. Un ringraziamento speciale va alle istituzioni, agli sponsor, ma soprattutto ai volontari: il cuore pulsante di questa manifestazione”.

L’edizione 2025 ha confermato il format di successo che fa della LedroMan uno degli appuntamenti più attesi del triathlon sprint nazionale. Già sabato, infatti, la Hardskin Battle Arena aveva animato la zona expo con gare a eliminazione diretta e un beer party partecipatissimo, per celebrare lo sport anche fuori dalla competizione ufficiale.

Il futuro? Già da domani si pensa alla prossima edizione,” ha aggiunto Salvi. “Ma oggi, ci godiamo il sorriso degli atleti e lenergia che solo la LedroMan sa regalare”.

"Vogliamo ringraziare tutte le istituzioni che hanno reso possibile questa edizione, a partire dalla passione e dallimpegno dellAssociazione Triledroenergy, fino al supporto della Provincia Autonoma di Trento, del Comune di Ledro, degli sponsor e – soprattutto – di tutte le volontarie e i volontari, il vero cuore pulsante dellevento. LedroMan è molto più di una gara: è una festa che coinvolge tutta la valle e il suo tessuto sociale e di questo ne andiamo molto fieri. Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. è e sarà sempre al fianco di manifestazioni di questo livello, che danno valore non solo alla Valle di Ledro, ma a tutto il Garda Trentino,” ha concluso il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti.
Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 00:30:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE