-

Dopo il trionfo a Wimbledon, l'Alto Adige festeggia Sinner

Arno Kompatscher e l'assessore provinciale allo Sport Peter Brunner "Imprese incredibile"

SESTO PUSTERIA (Bolzano) - L'Alto Adige festeggia Jannik Sinner, il primo tennista italiano a conquistare il torneo di Wimbledon. Il campione di Sesto Pusteria trionfa per la prima volta in carriera a Wimbledon e scrive una pagina memorabile nella storia dello sport altoatesino. Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e l'assessore provinciale allo Sport Peter Brunner, hanno voluto complimentarsi con Sinner per questa incredibile impresa sportiva: “Un'impresa incredibile".

Jannik Sinner riscrive la storia del tennis mondiale. Per il campione altoatesino primo titolo in carriera nel torneo di Wimbledon, l'evento tennistico più rinomato, antico ed importante al mondo (nella foto un momento della festa a Sesto Pusteria nel giugno 2024 foto credit Fabio Brucculeri).

Una giornata, quella del 13 luglio, che entra di diritto nella storia dello sport altoatesino. Il merito è di Jannik Sinner, capace di confermarsi un autentico fuoriclasse del mondo del tennis mondiale.
Il 23ennne tennista di Sesto Pusteria ha scritto un'altra pagina incredibile della sua giovane carriera, conquistando per la prima volta in carriera il torneo di Wimbledon, vincendo la finale contro i detentore del titolo, lo spagnolo Carlos Alcaraz. Un trionfo conquistato per la prima volta sul campo più importante del mondo, nell'evento più antico dello sport del tennis.

La finale di Wimbledon ha tenuto incollati davanti al televisore milioni di spettatori in tutto il mondo. Tra essi c'erano anche il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e l'assessore provinciale allo Sport Peter Brunner, che al termine si sono complimnentati: "Jannik Sinner è stato semplicemente eccezionale, mostrando tutta la sua classe, la sua forza mentale, la sua resilienza, sul campo in erba che celebra da oltre un secolo di storia le gesta dei più grandi interpreti di questa disciplina. Dopo tantissimo lavoro e sacrifici, questo è un premio speciale per una carriera che, sono certo, riserverà ancora grandissime gioie a questo fantastico ragazzo”. "Sinner, ancora una volta, ha mostrato di essere un fuoriclasse, capace di superare se stesso, con una tempra fuori dal comune. Un campione dentro e fuori dal campo, che oggi ha scritto una pagina memorabile dello sport altoatesino. Sinner rimane un grande un esempio per i nostri giovani. A lui va il nostro sincero grazie per le emozioni che ha saputo trasmetterci durante questa incredibile cavalcata", concludono.
Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 06:10:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE