BONDONE (Trento) -
Italo Cassol e
Martina Palumbo imprendibili a
Vason. Si sono aggiudicati in solitaria la
K1000 Night. Sono stati il bellunese di Sedico Italo Cassol e la trentina Martina Palumbo ad aggiudicarsi la K1000 Night, il primo atto del fine settimana «La Direttissima» dedicato alla corsa in quota fra la città di Trento e la sua alpe, il Monte Bondone.

Due affermazioni per i
quotati runner (in totale 80 al via), che hanno affrontato il tradizionale tracciato di 9,6 km di sviluppo e 1.456 metri di dislivello fra piazza Duomo e località Vason, costruite già al secondo chilometro quando hanno aumentato il ritmo staccando tutti gli avversari. Cavalcata in solitaria sino al traguardo dunque per
Italo Cassol del team
La Recastello Radici Group, che non si è certo risparmiato nonostante il buio e il frontalino illuminato nell’affrontare il percorso che si è sviluppato nella prima parte in pianura per il centro cittadino, quindi transitando per Piedicastello, Sardagna attraverso la salita delle Mandorlare, per inserirsi poi nello storico
sentiero 645 de La Direttissima, passando per
Vaneze, lungo le piste 3Tre e Cordela e quindi sul traguardo di località Vason, dove è giunto con il tempo di 1h04’25”.
Un’ottima prestazione, seppure superiore di 38 secondi rispetto a quella che aveva fatto registrare Alberto Vender nella precedente ed unica edizione disputata in versione in notturna, nel 2019. Alle spalle di
Cassol, che recentemente si era aggiudicato la V
al di Fassa Running e la
Primiero Dolomiti Marathon, ha concluso il solandro di Pejo
Alex Rigo, portacolori dell’Us Malonno, che ha provato a resistergli nel primo tratto per poi concentrarsi nel gestire le proprie energie, e sul traguardo con un ritardo di 1’20”.
Avvincente poi la sfida per il terzo gradino del podio, che ha esaltato il pubblico presente al traguardo.