Tignes – Più cronometro, doppia scalata al Mont Ventoux e il clou sui Pirenei. Dopo un’edizione 2020 condizionata dal calendario UCI rivisto, il Tour de France spera in un’edizione della “rinascita” e per il 2021 ha confezionato un programma super: la partenza da Brest il 26 giugno prossimo, poi subito due tappe di media montagna, prima di Alpi, doppio Ventoux, passaggio ad Andorra e gran finale sui Pirenei, con il Port d’Envalira che è la vetta più alta (2409 metri), prima della crono decisiva. Di seguito il percorso dettagliato della Grande Boucle 2021.
26 giugno 2021 1a tappa Brest-Landerneau 187 km
27 giugno 2a tappa Perros Guirec-Mûr de Bretagne 182 km
28 giugno 3a tappa Lorient-Pontivy 182 km
29 giugno 4a tappa Redon-Fougères 152 km
30 giugno 5a tappa Changé-Laval 27 km
1 luglio 6a tappa Tours-Châteauroux 144 km
2 luglio 7a tappa Vierzon-Le Creusot 248 km
3 luglio 8a tappa Oyonnax-Le Grand Bornand 151 km
4 luglio 9a tappa Cluses-Tignes 145 km
Riposo a Tignes
6 luglio 10a tappa Albertville-Valence 186 km
7 luglio 11a tappa Sorgues-Malaucène 199 km
8 luglio 12a tappa Saint Paul Trois Château-Nîmes 161 km
9 luglio 13a tappa Nîmes-Carcassone 220 km
10 luglio 14a tappa Carcassone-Quillan 184 km
11 luglio 15a tappa Céret-Andorra 192 km
Riposo a Andorra
13 luglio 16a tappa Pas de la Case-Saint Gaudens 169 km
14 luglio 17a tappa Muret-Saint Lary Soulan 178 km
15 luglio 18a tappa Pau-Luz Ardiden 130 km
16 luglio 19a tappa Mourenx-Libourne 203 km
17 luglio 20a tappa Libourne-Saint Emilion 31 km
18 luglio 21a tappa Chatou-Parigi 112 km