Arco - Dopo la straordinaria prova di Laura Rogora nella giornata di ieri ai Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva che le è valsa l’oro mondiale lead, oggi al Climbing Stadium di Arco, in Trentino, andavano in scena le specialità boulder e speed, a proseguire un programma di sfide accesissime che fino al 31 agosto intratterranno gli appassionati.
La mattina odierna è stata dedicata ai ragazzi boulder, con i migliori 20 ad accedere alla fase di successi. “Quel ramo del lago di Como…”. Il nostro azzurro Matteo Manzoni si è classificato in 13.a posizione a pari merito con il francese Sam Avezou, mentre a distinguersi sono stati il francese Pierre Le Cerf, anch’egli ‘pareggiato’ dal britannico Maximillian Milne, a destare un’ottima impressione assieme al giapponese Shuta Tanaka già oro lead ad Arco e 5° assoluto in compagnia dello sloveno Ziga Zajc in questa prima tornata di qualifica. Ma un altro climber nipponico si è ben distinto sulla parete allestita dal comitato SSD Arrampicata Sportiva Arco, Katsura Konishi, terzo assieme al belga Harold Peeters. Proseguendo con i qualificati ecco anche Sohta Amagasa, Nicolai Uznik, Julien Clemence, Nathan Martin, Nikolai Michurov, Samuel Wingardh, Elias Arriagada, Leo Favor, Lukas Franckaert, Zach Richardson, Michael O’Neill e Christoph Schweiger. Fuori dai giochi l’altro azzurro Matteo Baschieri. I magnifici 20 della categoria junior maschile affronteranno le semifinali nella giornata di domani, dalle ore 15 alle ore 16.30.
Nel pomeriggio si sono svolte anche le qualificazioni speed dove Laura Rogora è nuovamente scesa in campo, qualificandosi con il 15° tempo e un best time di 10.776.