RIVA DEL GARDA (Trento) - Si è concluso a San Pedro (Los Angeles) il Campionato del Mondo Giovanile ILCA 6, evento di riferimento per i giovani specialisti di questa competitiva classe olimpica.

Dopo una settimana di vento variabile, lunghe attese, partenze combattute e colpi di scena il team italiano è sempre stato in evidenza, in buona parte per merito degli atleti della Fraglia Vela Riva, a partire da Alessandro Cirinei e Lorenzo Ghirotti, costantemente ai vertici della classifica. Sin dalle battute iniziali, gli azzurri si sono dimostrati veloci e concentrati nelle condizioni difficili di Cabrillo Beach.
All’inizio della Final Series, Alessandro Cirinei, pochi mesi fa già vincitore a Kiel del Mondiale ILCA 6, ha preso il comando e non lo ha più lasciato, gestendo con lucidità la propria leadership. Le indubbie qualità tattiche e le elevate performance gli hanno permesso di conquistare il titolo di Campione del Mondo Youth ILCA 6 con oltre venti punti sul croato Josip Tafra e l’argentino Joaquin Galvan.
“
Vincere il Campionato del Mondo Giovanile ILCA 6 a San Pedro è stata un’emozione indescrivibile. Un traguardo che inseguivo da anni e che oggi posso finalmente chiamare realtà. Ogni giornata in acqua, ogni allenamento, ogni sacrificio – anche quelli che non si vedono – hanno costruito passo dopo passo questa vittoria. È stato un campionato intenso, con condizioni difficili e avversari fortissimi, ma ho cercato di rimanere concentrato su ciò che potevo controllare: la mia barca, la mia mente, le mie scelte. Regata dopo regata, ho sentito crescere la consapevolezza di potercela fare. Questo risultato non è solo mio: è il frutto del lavoro di un team che mi ha sempre supportato. Voglio ringraziare la Fraglia Vela Riva, il mio allenatore Mauro Berteotti, la mia famiglia e tutte le persone che hanno creduto in me anche nei momenti più duri.
Portare a casa l’oro mondiale per l’Italia e per il mio circolo è un onore" ha commentato Alessandro Cirinei a pochi minuti dalla premiazione.
Tredicesimo sì è piazzato Claudio Crocco, due posizioni davanti a Lorenzo Ghirotti, protagonista di un avvio in grande stile. Diciottesimo ha chiuso Mattia Di Lorenzo, più attardato Giovanni Bedoni.
“E' stato un Mondiale indimenticabile, già a partire dalle qualificazioni iniziato nel migliori dei modi per gli atleti della Fraglia, che hanno centrato tutti la qualifica per la Gold Fleet. Nella fasi di apertura, Alessandro Cirinei ha accumulato un ottimo vantaggio, ma con la flotta così numerosa gestire il margine non era cosa semplice. C'è voluto un approccio accorto ma non rinunciatario, che Cirinei è stato in grado di mettere in campo portando a casa un titolo più che prestigioso" ha spiegato Mauro Berteotti, Direttore Tecnico della Fraglia Vela Riva e coach della squadra ILCA.
“Grazie ad Alessandro Cirinei, e al Direttore Tecnico Mauro Bertotti, la Squadra Agonistica della Fraglia Vela Riva mette in bacheca un altro prestigioso alloro mondiale, il sesto titolo iridato consecutivo vinto da un rappresentante della Fraglia Vela Riva: è un risultato che ci rende orgoliosi, premiando atleta e staff tecnico per l’impegno e l’abnegazione profusi durante tutto il percorso agonistico. Un successo supportato dagli ottimi risultati raccolti dagli altri fragliotti, a sottolineare l’altissimo livello raggiunto dai nostri atleti e la qualità del lavoro svolto nel corso del tempo da Consiglio Direttivo, Direttore Tecnico, Direttore Sportivo e da tutti i coach che anno dopo anno si sono susseguiti. Non va poi dimenticato il fondamentale apporto delle famiglie, cui toccano i sacrifici maggiori per sostenere i propri figli durante il loro percorso” ha commentato il presidente di Fraglia Vela Riva, Andrea Camin.
Per consultare i risultati: https://2025ilca6youth.ilca-worlds.org/wp-content/uploads/sites/27/2025/08/Results-ILCA-6-YM.html