-

Operazione Securelake: sul Garda multati 48 diportisti

I controlli del Roan della Guardia di Finanza di Salò

SALO' (Brescia) - Operazione "Securelake 2025": sul lago di Garda le unità navali della Sezione Operativa Navale Lago di Garda di Salò hanno effettuato 87 controlli di polizia lacuale, di cui 48 sono risultati irregolari e hanno comportato l’irrogazione di sanzioni per circa 37mila euro. Sono, inoltre, stati eseguiti 83 controlli di polizia, mediante la rilevazione di ogni dato utile per i successivi approfondimenti del Corpo, da sviluppare congiuntamente ai Comandi Provinciali di Brescia e Verona.

Le infrazioni riscontrate più frequentemente hanno riguardato la mancata conoscenza delle norme di sicurezza che regolano la navigazione interna. Nello specifico, sono state contestate irregolarità che attengono alla pericolosità della navigazione sotto costa, alla mancanza dei documenti di bordo e all’eccesso di velocità.
Sono state intensificate anche le attività di sorveglianza per la sicurezza della navigazione in chiave preventiva.

Sono, infatti, stati svolti controlli finalizzati a verificare che le imbarcazioni presenti sul Lago di Garda abbiano correttamente imbarcato le previste dotazioni. Tali verifiche vengono svolte una sola volta nel corso dell’anno e, se l’esito risulta regolare, il diportista riceve un “bollino blu” che testimonia la presenza a bordo di ogni dispositivo prescritto dalle norme in materia di sicurezza della navigazione. Dopo aver ricevuto il “bollino”, per l’anno in corso, l’utente non sarà più controllato, relativamente a tali aspetti, da nessuna unità delle forze dell’ordine.

Le Fiamme Gialle hanno inoltre condotto 4 interventi di soccorso, che hanno consentito di salvare complessivamente 11 persone. In particolare, è stata recentemente svolta una complessa attività di soccorso sulle acque del Lago di Garda antistanti il comune di Salò, nei confronti tre persone, tra cui una ragazza minore, che, a bordo di una barca a vela impossibilitata a governare e con il motore in avaria, erano in grande difficoltà a causa del forte vento e moto ondoso. L’operazione “SecureLake 2025”, che terminerà alla fine del mese di settembre, rientra nell’ambito delle iniziative condotte dal Corpo nel più ampio contesto operativo definito dalle competent dalle competenti Prefetture, a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico.
Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 13:12:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE