-

Downhill: Davide Palazzari e Veronika Widmann Campioni Italiani

A Madesimo sono state assegnate le maglie tricolori della specialità fuoristrada

MADESIMO (Sondrio) – Un week end di sport a Madesimo per l’assegnazione delle maglie tricolori di Downhill, specialità del fuoristrada del mondo bici in continua crescita, sia nei numeri dei partecipanti che degli appassionati.

Tanti i vincitori e tante le maglie assegnate dalla Federazione Ciclistica Italia alla presenza della responsabile della Commissione Fuoristrada Barbara Mussa e dei vertici del Comune e degli enti turistici della località lombarda; una manifestazione che ha portato in Valtellina ancora una volta migliaia di appassionati, che hanno dato colore a Madesimo e creato per qualche giorno una location meravigliosa dove vivere uno sport adrenalinico, spettacolare e bellissimo.

Giovani e famiglie presenti in una 2 giorni ricca di emozioni, ammirando le gesta dei riders sfidarsi sulla pista denominata “Valle delle Streghe”: un tracciato tecnico di circa 2Km, tra radici, sassi e salti dove tutti hanno dovuto dare dimostrazione di saper guidare una bici da fuoristrada al limite nei boschi e in mezzo agli alberi.

Tra i Top riders il sardo Davide Palazzari si conferma Campione Italiano, con una manche del sabato che ha determinato la sua superiorità su tutti, con quasi 5 secondi di vantaggio sul suo diretto avversario. Si perché la maglia è stata assegnata a questa categoria sulla base della run del giorno prima, per questioni legate alla sicurezza in pista, avendo la Direzione Gara annullato il programma domenicale per questa categoria e della Junior maschile; quindi il risultato, come da regolamento, è stato basato sulla discesa di qualifica. Una gara in cui Davide Palazzari ha dichiarato di essere sceso con tranquillità, cercando di controllare la tenuta della sua bici su un tracciato che era stato reso insidioso dalla pioggia caduta pochi minuti prima della sua discesa. Come detto, quasi 5 sono stati i secondi inflitti al suo diretto inseguitore Stefano Introzzi, mentre terzo sul podio è salito Tommaso Calonaci.

Differente la gara delle Donne Elite dove a vincere nella regolare discesa della domenica è stata l’alto atesina Veronika Widmann, che ha riconquistato la maglia che nel 2024 era indossata da Gloria Scarsi, grazie alla vittoria nella prova di Cortina d’Ampezzo.
Terza sul podio Lisa Gava, che porta a casa un ottimo risultato nazionale.

Tantissime le altre maglie assegnate sia per i giovanissimi che nelle categorie master.
Tutti i risultati si possono consultare sul sito dell’organizzazione o di Crono Torino (http://www.cronotorino.it/risultati/ciclismo/CampITA/Madesimo25/) che da tanti anni segue le gare nazionali di Downhill.

Giornate molto intense per chi ha gestito la gara e tutta la macchina organizzativa, con grande supporto da parte dello staff della località di Madesimo, che hanno portato a determinare i Campioni Italiani, con alcune sorprese e altrettante conferme.

Condizioni gara particolari, che hanno lasciato un po’ di amaro in bocca per le categorie “Open Internazionale e Junior” maschili, in quanto sabato proprio durante le prove cronometrate di questi riders ha iniziato a piovere condizionando le discese di tutti. Domenica invece a metà della run di gara la Direzione Gara ha dovuto interrompere per questioni di sicurezza, di fatto annullando per tutti i partecipanti delle cat. Junior ed Elite Int. le discese fatte fino a quel momento, e come da regolamento FCI/UCI assegnando il titolo sulla base della gara del giorno prima. Manche nella quale comunque il campione in carica aveva dimostrato ampiamente la sua superiorità.

Una pista e una località quella di Madesimo che hanno ricevuto apprezzamenti a 360° e che tutti vogliono ancora protagonista nel 2026.

“E’ stato un week end molto intenso, con tante emozioni – Spiega Riccardo Tagliabue, organizzatore di Downhill Italia – E’ sempre bello vedere riders sfidarsi nel mondo dello sport, con tante famiglie presenti, e vivere all’aria aperta tanti giorni condividendo una passione. Mi spiace per quanto è accaduto domenica nella categoria Elite e Junior maschile, ma anche questo fa parte del mondo delle gare. Avremmo tutti voluto un finale diverso, ma i regolamenti esistono per essere applicati, soprattutto nelle condizioni particolari come quella che abbiamo avuto; comprendendo che tutti avremmo voluto che fosse il cronometro nella run di domenica a confermare il più veloce. Tutto questo non ha tolto nulla allo spettacolo di questa disciplina e alla bellezza di questo sport, che reputo tra i più emergenti e che mi auguro di poter vedere alle Olimpiadi tra qualche anno. I miei complimenti vanno a tutti i campioni italiani 2025 e un grazie particolare al Comune, al Consorzio Turistico, alla società impianti di Madesimo e ai gestori del Bike Park per il grande supporto fornito, a tutti i volontari e soccorritori in pista.”.

“È stato emozionante ospitare il Campionato Italiano di Downhill e vivere da vicino l’energia degli atleti in gara. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo importante appuntamento a Madesimo” ha dichiarato Roberto Milanesi, Presidente del Consorzio Turistico di Madesimo.
Ultimo aggiornamento: 22/07/2025 02:58:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE