TIONE (Trento)
- Vittorie internazionali
alla "
Dolomitica Run Half Marathon". Il keniota
Lengen Lolkurraru torna per la terza volta in
Val Rendena e vince in 01:04:56 davanti ad un ottimo
Patrick Francia, atleta emiliano, che può dirsi soddisfatto del suo 01:06:16, nuovo personale sulla distanza. Primato personale anche per la prima donna, la giovane
Alessia Righetti dell’Asd Team Misano che onora il traguardo in 01:19:45, davanti a
Luisa Gelmi (G. Alpinistico Vertovese), seconda in 01: 21:54. Vittoria al femminile della 10K della britannica
Anna Domville con uno straordinario tempo di 33:50, davanti ad
Andrea Gasperetti che vince la gara maschile in 34:56.
La Val Rendena ha ospitato oggi la “Dolomitica Run Half Marathon", uno degli eventi più attesi del panorama
running in
Trentino. Una manifestazione che sta crescendo anno dopo anno e che giunge alla sua
quinta edizione con il record di presenze, più di
700 gli
iscritti alle due gare in programma: la
Mezza Maratona 21K da
Pinzolo a
Tione di Trento e la non competitiva di
10K con partenza da
Porte di Rendena e traguardo sempre a
Tione.
Tantissimi runners da tutta Italia, ma anche dal mondo con più di
10 nazioni rappresentate. L’obiettivo era polverizzare il record della gara, quello maschile, 1:03:51, realizzato da
Nicola Bonzi nella scorsa edizione, mentre il record femminile di 1:13:27 ancora saldo nei piedi di
Ayele Mesert Engidu vincitrice nel 2021. Le previsioni meteo buone ma non ottimali, a causa del vento a sfavore, hanno influito sull’esito della sfida.
Protagonisti assoluti di questa 5° edizione della
Dolomitica Run Half Marathon, sono stati i fortissimi atleti kenio
ti, Abraham Ekwam e
Lengen Lolkurraru che peraltro hanno già onorato la mezza della Rendena nelle edizioni passate, insieme a Kevin Kibet, tutti con un personale inferiore all’01:05. Ma oggi, i ragazzi del Kenya hanno dovuto fare i conti con un altro atleta in grande spolvero che ha trovato nella Dolomitica Run, un percorso nelle sue corde e un giornata decisamente a lui favorevole. Stiamo parlando di
Patrick Francia, atleta emiliano in forze all’Atletica Reggio che torna in Trentino dopo il suo terzo posto alla Ledrorunning e fa una grande gara tra i primi.