PERGINE VALSUGANA (Trento) - Si è tenuta presso l’auditorium del distretto Sant'Orsola Piccoli Frutti di
Pergine Valsugana, la cerimonia finale di premiazione della
XVI edizione del Circuito Trentino MTB e del
1° Circuito Trentino Mtb Futuro DAO Conad.
Più di
300 persone provenienti soprattutto da fuori regione e accompagnati da amici e famiglie, non hanno voluto mancare all’evento conclusivo di una bellissima stagione di mtb in Trentino, animando una festa dedicata sia agli iscritti, più di 200 in questa edizione 2025, sia ai leader della mtb nazionale di oggi e di domani.
La novità - di successo - di quest’anno infatti, è stato il Trentino Mtb Futuro DAO Conad, dedicato alle
categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi che ha visto le promesse della mtb nazionale sfidarsi in quattro tappe, organizzate dai comitati delle gare del Trentino Mtb e, nell’ultima tappa a Daolasa, dal Centro Bike Val di Sole. Il nuovo challenge è nato sotto l’egida di una realtà come DAO Conad, un brand che sempre più sta diventando sinonimo di sport, grazie all’impegno straordinario a supporto di realtà e di eventi che rendono vivo e fanno crescere il Trentino. Un partner di altissimo livello che ha garantito, insieme all’esperienza e alla professionalità degli organizzatori delle più importanti e storiche manifestazioni dedicate alla mtb in Trentino e all’autorevolezza della promozione firmata “Trentino Marketing”, le migliori basi su cui costruire un nuovo, grande progetto che guarda al futuro.

Questi gli atleti vincitori della 1° edizione del Trentino Mtb Futuro DAO Conad 2025:
EM 1° anno Sbabo Leonardo (Torre Bike 1980 Asd); EF 1° anno Bampi Camilla (Comal Trentino Cycling Academy); EM 2° anno Vanzetta Tobia (Unione Sportiva Litegosa Ads); EF 2° anno Delucca Nicole (G.S.
Lagorai Bike); AM 1° anno Zanardi Matteo (Bike Movement - Trentinoerbe); AF 1° anno Fumanelli Lisa (Bike Movement - Trentinoerbe); AM 2° anno Valcanover Marco (Polisportiva Oltrefersina); AF 2° anno Lorandini Giulia (Bike Movement - Trentinoerbe).
Il Centro Bike Val di Sole asd vince la categoria Giovanissimi.
A premiare i tanti atleti con Silvia Maurina della DAO Cooperativa, erano presenti la presidente del CONI Trentino Paola Mora, il presidente della FCI trentina Renato Beber ed i responsabili delle quattro tappe del Circuito Trentino Mtb: Alessandro Marchesi per la 100Km dei Forti, Michele Maturi per la Dolomitica Bike, Enrico D’Aquilio per la Valsuga Wild Ride e Maurizio Zini per la Val di Non Bike.
Per quanto riguarda il Circuito Trentino Mtb, che quest’anno ha festeggiato il ritorno a numeri importanti di iscritti, sono state premiate le 15 categorie in gara e incoronati i due leader assoluti: il parmense Lorenzo Allodi (Olympia Factory Team) e la toscana Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team). Questi i leader di categoria saliti sul podio in premiazione con i rispettivi 2° e 3° classificati: ELMT Giulio De Bernardin Stadoan (Pavanello Racing Team), FU Bindoni Sophie (Oxygen Bike), JU Canali Gabriele (Oxygen Bike), M1 Violi Davide (Asd Bike and Fun Team), M2 Zampedri Andrea (Lissone Mtb), M3 Vaia Francesco (Us Lavazè), M4 Forni Alessandro (Asd Chero Piping Team Sfrenati), M5 Segata Claudio (Team Todesco), M6 Camaggi Fabrizio (Vee Tire Co Team Race), M7 Bruschetti Sandro (Bici e sport), Open F Nisi Maria Cristina (Boscaro Racing Team), Open M Allodi Lorenzo (Olympia Factory Team), W1 Ongari Simona (Asd Nuova Corti Racing Team), W2 Negra Cecilia (Asd Bike and Fun Team) e W3 Beltramolli Margherita (Asd Valchiese Bike).
Un terzo momento di premiazione è stato dedicato alle 5 società vincitrici e ai primi 3 classificati Juniores della 1° “Veneto Trentino Mtb Cup for Team & Juniores”, una sfida avvincente con una classifica finale determinata dalla somma dei punteggi ottenuti nelle migliori prove della Veneto Cup ed in quelle del Trentino Mtb. In palio, un montepremi davvero allettante! Presente il responsabile della Veneto Bike Cup Maurilio Cavalieri ideatore insieme al presidente del Trentino Mtb Michele Maturi di questo progetto, concreto, a sostegno delle squadre.
La cerimonia di premiazione è stata anche l’occasione per lanciare le attività del 2026. Visto il grande successo, continuerà il sodalizio con la Veneto Bike Cup; rinnovato e sempre più saldo anche il legame con il Tour 3Regioni che prevede una promozione incrociata per chi si iscrive al Trentino MTB 2026 che avrà la possibilità di scegliere una gara del Tour3Regioni e di parteciparvi gratuitamente. Di risposta, chi si iscrive al Tour3Regioni 2026 potrà partecipare gratuitamente ad una delle 4 gare del Circuito Trentino. Iscrizioni aperte entro fine mese.
Nel frattempo è già possibile segnare in agenda le date 2026: domenica 7 giugno, tappa storica della 100km dei Forti sull’Alpe Cimbra; sabato 27 giugno appuntamento in Val Rendena con la Dolomitica Brenta Bike, 3° tappa sul Lagorai con la Valsugana Wild Ride domenica 19 luglio e chiude, come sempre, la Val di Non Bike, domenica 20 settembre.