-

Orienteering, Assoluti: a Folgaria Scalet e Zagonel trionfano nella Sprint

Folgaria - Riccardo Scalet (PWT Italia 15':06") e Viola Zagonel (Pol. Masi 14':30") sono in nuovi campioni italiani Sprint di Orienteering. Argento per i trentini Mattia Debertolis (US Primiero) e Roberto Dallavalle (Monte Giner +57"). Al femminile podio per Carlotta Scalet (PWT Italia ) e Francesca Taufer (US Primiero).


Folgaria - campioni italiani Sprint di Orienteering(Nella foto il podio Elite con i migliori atleti premiati da Daniela Vecchiato, Sergio Anesi e Fabrizio Larcher).


La prova, che ha visto al via più di 800 atleti, ha registrato i successi giovanili nella categoria 20 di Mattia Scopel (Fonzaso) e Serena Raus (Ori Pergine). Nella 18 Francesco Mariani (OrsaMaggiore) e Guenda Zaffanella (Ori Como). Nella 16 Davide De Bona (US Primiero) e Iris Pecorari (Semiperdo Maniago).


SPETTACOLO - La prova che è svolta nel centro cittadino di Folgaria ed ha avuto una grande cornice di pubblco che ha applaudito gli atleti arrivati sull'altopiano da tutte le regioni d'Italia e 10 Nazioni differenti. La compatizione, tracciata da Carlo Cristellon, prevedeva una prima parte piuttosto fisica.


I PROTAGONISTI - Riccardo Scalet: "Dopo il Mondiale del mese di agosto ho affrontato un periodo di recupero. Questi tricolori erano l'obiettivo della seconda parte di stagione. Si tratta del terzo titolo del 2019 (compresi quelli Middle e Staffetta). La mia annata non è ancora conclusa, mi sto focalizzando sulle prove di Coppa del Mondo che prevedono pure una trasferta in Cina".


Mattia Debertolis: "Una buona prova e finalmente la salute sta tornando". Roberto Dallavalle: "Speravo in un distacco più contenuto ma avevo a che fare con un grande specialista. Per la Long di domani ci sono".


Tra le donne tanta la gioia di Zagonel che sul traguardo si è commossa all'abbraccio della madre. "E' sempre una grande gioia vincere.

Da quando lavoro ho meno tempo per allenarmi e per varie ragioni mi sto specializzando nelle Sprint. Ho vissuto un'annata altalenante. Dopo il successo di Orso Marso, in Calabria, ci voleva questo tricolore".


La prova è stata un vero e proprio successo organizzativo dell'ASD Gronlait guidata da Roberto Sartori: "La soddisfazione dei partecipanti è la gioia più bella. Ora però ci aspetta subito un'altra grande sfida a Millegrobbe".


Il territorio è stato rappresentato da Daniele Vecchiato, Direttrice APT Alpe Cimbra. "L'Alpe Cimbra è in grado di accogliere più eventi in contemporanea. Oltre all'Orienteering abbiamo qui ospite la Virtus Basket Roma, un evento di scherma e una gara motociclistica di Trial".


Per la FISO era presente Sergio Anesi: "Sartori e il Gronlait hanno saputo confermare un livello di eccellenza e dobbiamo fare i complimente per il bellissimo spettacolo offerto. La presenza dei maxischermi, prima volta per un evento di carattere nazionale, dimostra che sono degli innovatori".


Ora l'appuntamento è con la Long, in programma oggi (domenica 8 settembre) a Millegrobbe. La sfida, a livello sportivo, vedrà ancora gli stessi protagonisti con Dallavalle che proverà a insediare Sebastian Inderst e Riccardo Scalet. Tra le donne da segnalare il rientro di Verena Troi e Renate Fauner del Terlano Orienteering. Verena Troi in particolare è il nome da battere.


LE CLASSIFICHE


MASCHILE


1 Riccardo Scalet PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. 15:06
2 Mattia Debertolis U.S. PRIMIERO +00:46
3 Roberto Dallavalle G.S. MONTE GINER +00:57
4 Sebastian Inderst PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. +01:14
5 Alessio Tenani POL. 'G. MASI' +01:30
6 Walter Bettega G.S. PAVIONE +02:11


DONNE


1 Viola Zagonel POL. 'G. MASI' 14:30
2 Carlotta Scalet PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. +00:04
3 Francesca Taufer U.S. PRIMIERO +00:34
4 Anna Caglio POL. BESANESE +00:49
5 Antonia Erhart OLC Graz +00:51
6 Jessica Lucchetta OR. TARZO +01:23

Ultimo aggiornamento: 08/09/2019 08:41:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE