Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alpe Cimbra: immersioni da brivido nel lago di Lavarone. Il programma dell'evento

Lavarone - Immersioni da brivido nel lago di Lavarone (Trento) il 28-29 gennaio. Ai più è difficile immaginare che un evento simile si possa svolgere sulla montagna dell’Alpe Cimbra in Trentino invece è proprio qui, sotto la coltre ghiacciata del lago di Lavarone, che si svolge un evento unico nel suo genere: Under ICE 2017, il XXXII stage di immersioni sotto i ghiacci organizzato dall’Anis (Associazione Nazionale Istruttori Subacquei).Immesioni alpe cimbra


Anche quest’anno il lago di Lavarone, a oltre mille metri di altitudine, vedrà impegnati subacquei di ogni sigla didattica e Corpi Speciali dello Stato, in una prova da brivido.


La manifestazione è il primo vero evento del nuovo anno per tutta la comunità subacquea e consente ai partecipanti di aumentare il proprio bagaglio d’esperienze, con immersioni veramente uniche nel loro genere, il tutto nella più completa sicurezza, rodata da ben 32 anni di esperienza ANIS in questo tipo di iniziative.


Lo Stage è fissato per il 28-29 gennaio, nel sito Anis è possibile visionare il programma di massima e inviare on-line il format di adesione.


Saranno presenti in assistenza i sommozzatori della Polizia di Stato, Guardia Costiera, Carabinieri Subacquei, Guardia di Finanza, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana.

Non mancheranno gli ospiti d’onore, le riviste di settore e le aziende costruttrici per delle prove gratuite; il programma prevede inoltre la relazione di diversi esperti del settore per conoscere le problematiche relative alle immersioni in acque fredde.


Due giorni di intense emozioni, tra le splendide montagne innevate del Trentino, con immersioni aperte a tutti. Verranno premiati i gruppi di almeno 5 subacquei partecipanti e anche in questa edizione, le bombole saranno fornite dall’organizzazione.


Si comincerà già domani - venerdì 27 - con il tradizionale e suggestivo taglio del ghiaccio utilizzando potenti motoseghe. Successivamente il lago verrà messo in sicurezza attraverso la delimitazione dell'area fori di entrata in acqua. Venerdì dalle 21 sarà possibile iscriversi. Chi partecipa per la prima volta riceverà il simpatico e corroborante "Kit Ice".


Sabato 28 gennaio alle 9 prima Lezione Teorica per chi si immergere nella stessa mattinata. La riunione è presso la Sala dell'Azienda del Turismo di Lavarone (dove si trova il Comune). Terminata la parte teorica, tutti sul Lago a cambiarsi nelle tende riscaldate montate dalla Protezione Civile e tuffo del sabato! Nel pomeriggio secondo incontro con chi si immergerà domenica 29 e Convegno con molti ospiti d'onore, Aziende e Sponsor.


La manifestazione offre un'occasione unica per assistere a prove spettacolari anche per i non addetti ai lavori: subacquei che si calano con il verricello dall'elicottero e devono centrare un piccolo foro -soprattutto se visto dall'alto. Questo è solo un assaggio di ciò che vi aspetta al XXXII Stage ANIS, l'unico e inimitabile Stage nella Capitale delle immersioni sotto i ghiacci: Lavarone.

Ultimo aggiornamento: 26/01/2017 00:20:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00