Vezzano - Non è un caso che siano triathleti i due vincitori dell’ottava edizione della corsa podistica a coppie Sentiero 618 vista l’incessante pioggia che ha accompagnato le prestazioni delle 70 coppie che hanno sfidato il meteo nella gara organizzata dal Gs Fraveggio con partenza e arrivo al teatro Valle dei Laghi di Vezzano.
Michele Carlini e Mattia Zontini hanno infatti centrato la vittoria al termine delle due frazioni che si sviluppavano su 8,3 km con 480 metri di dislivello, facendo registrare il tempo complessivo di 1h16’58” e precedendo i fratelli Maximilian ed Emanuele Franceschini di 19 secondi, mentre anche il terzo posto è un affare di famiglia con Igor e Luigi Targhettini giunti a 2’26” dai vincitori.
Per quanto riguarda la categoria mista la vittoria ha arriso a Maddalena Sartori ed Enrico Cozzini (ottavi assoluti) con il tempo di 1h25’49”, davanti a Marco Gubert ed Elena Sassudelli a 4’03”, quindi il più volte vincitore di questa competizione Daniele Pigoni che in questa occasione si è messo in gioco assieme a Chiara Ioriatti, ottenendo il terzo posto di categoria.
Nella sfida al femminile a trionfare sono state Alberta Miori in coppia con Arianna Valenti, che hanno impiegato complessivamente 1h34’52”, precedendo di 10 minuti Daniela Bernabè e Marianna Agostini, quindi terze Lucia Postighel e Laura Zamboni.
Come da regolamento erano previste anche graduatorie riservate agli over 100. In campo maschile affermazione di Silvano Beatrici e Luca Franceschini (noni assoluti) con il tempo di 1h26’38”, davanti a Carmelo Biasiolli e Massimo Zorzi, quindi Elio Dalcolmo con Alessandro Masera. Fra le gentil signore Monica Sartori e Lucia Pedranz hanno conquistato lo scettro delle più veloci, grazie alla prestazione di 1h49’46”, mettendosi alle spalle le coppie formate da Anna Tasin e Ida Parisi, quindi Renata Martinelli e Gianna Michelotti.
Tornando alla competizione maschile, la più attesa, non ha mancato di regalare qualche sorpresa. Sulla carta i favoriti erano i fratelli di Baselga del Bondone Maximilian ed Emanuele Franceschini. Il primo frazionista però è caduto in discesa perdendo secondi preziosi, mentre Michele Carlini ha fatto il suo ritmo, riuscendo a passare per primo il testimone al compagno Mattia Zontini dopo 38’21” di gara, seguito a soli 7 secondi da Daniele Pigoni che però gareggiava nella categoria mista. Terzo assoluto a metà gara è stato l’alfiere del Valchiese Igor Targhettini, quindi Maximilian Franceschini che ha passato il testimone al fratello Emanuele, che si è prodigato in una strepitosa rimonta che lo ha portato in seconda posizione alle spalle dello storese Mattia Zontini.