-

600 atleti alla Musiera Bike Young

I nuovi leader del Trentino Mtb Futuro

TELVE VALSUGANA (Trento) - Grande soddisfazione per gli organizzatori del G.S. Lagorai Bike: più di 500 atleti, provenienti da tutto il Nord Italia ma non solo, hanno partecipato alla due giorni dedicata alle promesse della mtb. Sul tracciato disegnato nei boschi della Musiera, località di montagna a pochi chilometri da Telve Valsugana, si sono sfidate le categorie Giovanissimi nella giornata di ieri, sabato 23 agosto ed Esordienti, Allievi e Junior nella mattinata di oggi, domenica 24 agosto. Due giorni intensi di gare che, oltre a tanto divertimento, hanno portato grandi soddisfazioni alle 97 società presenti, provenienti da 14 regioni. Assegnate inoltre, le maglie di leader Esordienti ed Allievi della 2° tappa del neonato Circuito Trentino Mtb Futuro DAO Conad.

RACCONTO E RISULTATI
Nei pressi di Telve Valsugana, si è svolta la “Musiera Bike Young”, gara nazionale mtb di Campionato Italiano per Società e gara nazionale Top Class per categorie Esordienti, Allievi e, da quest'anno, anche per la categoria Junior. Si sono assegnate inoltre, le maglie di leader Esordienti ed Allievi della 2° tappa del neonato Circuito Trentino Mtb Futuro DAO Conad. Nella giornata di ieri, sabato 23 agosto, ad essere protagonisti sono stati i Giovanissimi (atleti dai 7 ai 12 anni). La gara era inserita sia nel Circuito Trentino Mtb Kids che nel Trentino Mtb Futuro.

Le sfide si sono svolte su un tracciato cross country ad anello, che dal Laghetto di Musiera entrava nel Bosco di Segnana e con una salita su strada forestale arrivava in zona Acquedotto. Il sentiero della Musiera Vecia portava quindi i giovani atleti in località Prà dei Dori e a Prà dei Steneghi, per poi terminare, attraverso il bosco dei Macalasti di nuovo al Laghetto. La lunghezza del percorso era 3.400m, dislivello 133m.
ed in base alle categorie veniva ripetuto più volte.

Le gare si sono svolte regolarmente, caratterizzate non solo da tantissimi partecipanti, ma anche dalla presenza di atleti di livello, come campionesse e campioni italiani e di alcuni appena tornati dai campionati europei in Svezia e che hanno voluto onorare questa importante gara in terra trentina.

Soddisfazione oltre ogni aspettativa per gli organizzatori, orgogliosamente espressa nelle parole di Enrico D’Aquilio, presidente del G.S. Lagorai: “In questa edizione, sono i numeri a parlare, insieme alle numerose espressioni di apprezzamento da parte dei direttori sportivi che ci hanno incitato a proseguire obbligatoriamente in questo grande progetto. Al successo hanno anche contribuito sicuramente la bellezza di questa location, il tracciato ad alto livello, ma soprattutto, l’impegno profuso dai nostri volontari”.

Per quanto riguarda la 2° tappa del Circuito Trentino Mtb Futuro DAO Conad, la Musiera Bike Young conferma tutte le maglie femminili assegnate alla Dolomini nel maggio scorso, con quale cambio al vertice invece, nelle categorie maschili. Questi gli attuali leader:
Esordienti 1° anno maschile D’Aquilio Jacopo (G.S. Lagorai Bike)
Esordienti 1° anno femminile Tonazzolli Chiara (Bike Movement - Trentinoerbe)
Esordienti 2° anno maschile Vanzetta Tobia (Unione Sportiva Litegosa Ads)
Esordienti 2° anno femminile Delucca Nicole (G.S. Lagorai Bike)
Allievi 1° anno Soddu Marco (Bike Movement - Trentinoerbe)
Allieve 1° anno Fumanelli Lisa (Bike Movement - Trentinoerbe)
Allievi 2° anno Valcanover Marco (Polisportiva Oltrefersina)
Allieve 2° anno Lorandini Giulia (Bike Movement - Trentinoerbe)

Classifica di società per la categoria Giovanissimi che vede consolidarsi la leadership del Centroike Val di Sole, sempre saldo in testa dopo la 2° tappa. Appuntamento alla 3° tappa del 20 settembre alla Mini ValdiNon Bike di Cavareno.
Ultimo aggiornamento: 24/08/2025 16:15:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE