TRENTO - La conca soleggiata delle Viote, ai piedi delle Tre Cime del Bondone, è pronta ad accogliere sportivi, famiglie e appassionati di montagna per una nuova stagione invernale all’insegna della natura e del divertimento in sicurezza sulla neve. Asis annuncia che gli impianti saranno aperti dal 6 dicembre fino al 6 aprile, giorno di Pasquetta, compatibilmente con le condizioni di innevamento.

Il cuore della proposta rimane il Centro Fondo Viote, che mette a disposizione oltre 30 chilometri di piste curate quotidianamente e adatte sia alla tecnica classica che allo skating (tecnica libera). Dai tracciati più semplici del campo scuola fino alle piste più impegnative, come la rossa Val del Merlo e la nera Carcenari, ogni sciatore trova il tracciato più adatto al proprio livello di esperienza e di preparazione fisica. La struttura è dotata di spogliatoi, docce, deposito zaini, ampio parcheggio, ristorante e bar, e offre un servizio completo di noleggio e vendita di attrezzatura per sci da fondo, ciaspole e nordic walking. La scuola di Sci Fondo Viote propone inoltre corsi per principianti e per chi desidera perfezionare la propria tecnica.
Gli
orari di apertura delle piste seguiranno la consueta suddivisione stagionale: fino al 15 febbraio dalle 8.30 alle 17, mentre dal 16 febbraio al termine della stagione l’orario sarà esteso fino alle 18.
Le
tariffe restano invariate rispetto allo scorso anno, con agevolazioni per i residenti delle circoscrizioni del Monte Bondone (Baselga del Bondone, Cadine, Vigolo Baselga, Sopramonte e Sardagna) e ingressi gratuiti per i bambini fino ai dieci anni. Anche i possessori della Trentino Guest Card potranno beneficiare di un ingresso gratuito.
Le tariffe giornaliere sono le seguenti: adulti 7,50 euro nei giorni festivi e prefestivi, 6,80 euro in quelli feriali; bambini di età compresa tra 10 e 14 anni 3,80 euro festivi e prefestivi, 3,40 euro nei giorni feriali; entrano gratis i bambini fino a 10 anni.
Accanto al Centro Fondo, torna anche quest’anno il Viote Family Snowland, il grande parco giochi sulla neve dedicato alle famiglie. Con un’area di oltre 10 mila metri quadrati, bob e slittini possono essere utilizzati in totale sicurezza grazie al tapis roulant che facilita la risalita. L’apertura, neve permettendo, è prevista dal 6 dicembre al 6 aprile, con orario continuato dalle 9.30 alle 16, che dal 16 febbraio si estenderà fino alle17. L’accesso al parco è gratuito per chi utilizza la propria attrezzatura, mentre l’uso del tapis roulant prevede un costo di 8 euro per l’intera giornata oppure 5 euro per 4 ore. È previsto uno sconto del 10 per cento per i possessori della Trentino Guest Card e l’accesso gratuito per un accompagnatore per ogni bambino pagante. Accanto al parco è inoltre disponibile il servizio di noleggio bob gestito dallo Ski Service Viote.
Asis guarda già al futuro e annuncia due importanti interventi in programma per la stagione 2026-2027. Il primo riguarda la sistemazione dei ristagni d’acqua nella zona di partenza, con un modellamento del terreno che garantirà un corretto deflusso verso le aree umide, preservando il biotopo e migliorando al contempo la fruibilità delle piste. Contestualmente sarà rivisto l’accesso al campo scuola per ottimizzare l’impiego della neve programmata. Il secondo progetto prevede la realizzazione di una recinzione nelle aree adiacenti alla Capanna Viote, per impedire l’accesso incontrollato alla zona di partenza e regolamentare la sosta dei mezzi. È inoltre prevista una nuova isola ecologica, pensata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la gestione dei rifiuti dell’intera area.
Per informazioni dettagliate su tariffe, abbonamenti e riduzioni per famiglie è possibile consultare il sito di Asis all’indirizzo www.asis.trento.it o contattare l’ufficio Rapporti utenti all’indirizzo ufficiorapportiutenti@asis.trento.it.