BORNO (Brescia) -
"Dalla Valle al Cielo", il progetto realizzato dai Comuni dell’
Altopiano del Sole per il bando nazionale "
Bici in Comune", promosso da Sport e Salute è stato selezionato tra oltre
450 candidature in tutta Italia e classificatosi
3° a livello lombardo e 1
8° su scala nazionale ed ha ottenuto un contributo di 50.000 euro. È il
primo progetto ciclabile ammesso al finanziamento in
provincia di Brescia, a conferma della qualità della proposta e della visione condivisa tra gli enti coinvolti.
“Dalla Valle al Cielo” è un itinerario ciclabile ad anello di circa
45 km che valorizza il territorio dell’
Altopiano del Sole, collegando
Piancogno, Malegno, Lozio, Ossimo e Borno attraverso percorsi storici, ambienti naturali e borghi ricchi di tradizione. Un progetto che mette al centro la mobilità sostenibile, l’accessibilità, l’identità culturale e l’economia turistica locale.
Francesco Toscano, coordinatore Regionale Sport e Salute Lombardia, e
Matteo Rivadossi, sindaco di Borno, Comune capofila del progetto hanno illustrato l’intervento e le prospettive future legate allo sviluppo cicloturistico dell’area. Alla presentazione erano presenti i rappresentanti dei Comuni partner: Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno e della Comunità Montana di Valle Camonica.

"
Il lavoro congiunto tra amministrazioni locali dimostra come la collaborazione sia lo strumento più efficace per generare progetti concreti e di valore, capaci di rafforzare l’identità e l’attrattività del nostro territorio", spiega il sindaco di Borno,
Matteo Rivadossi.
Il bando nazionale "
Bici in Comune", era così articolato: Incentivare la mobilità ciclabile e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile; Riqualificare e garantire la sicurezza; Finanziare progetti per l’organizzazione di eventi aggregativi e promozionali; promuovere uno stile di vita sano e attivo e favorire lo sviluppo del cicloturismo.
"E' un progetto importante - sottolinea
Francesco Toscano - serve a far conoscere la location, nel contesto di percorsi culturali ed enogastronomici con una nuova cartellonistica e sentieristica".
IL PROGETTO "DALLA VALLE AL CIELO"
Valorizzare il territorio dell’Altopiano del Sole attraverso un’offerta cicloturistica sostenibile, accessibile e di qualità, quindi rendere le strade secondarie più bike friendly, migliorando la convivenza tra auto e biciclette e incentivando la mobilità attiva.