-

Arrestati due pluripregiudicati dopo raid in ristorante e su auto in sosta

Blitz dei carabinieri di Bressanone

BRESSANONE (Bolzano) - Un'operazione dei militari della Compagnia Carabinieri di Bressanone ha portato all'arresto in flagranza di due soggetti stanziali nel territorio, noti per essere dediti a furti e rapine. Solo grazie alla rapidità di intervento e al contestuale uso di tecnologie a supporto delle attività investigative, i Carabinieri hanno potuto assicurare alla giustizia i due malviventi, dimostrando con riscontri oggettivi la responsabilità di una serie di condotte penalmente rilevanti consumate nel centro storico.

L'allarme è scattato di notte per un furto avvenuto presso un noto ristorante in Via Portici Minori. I Carabinieri sono intervenuti immediatamente, individuando e bloccando i due uomini: entrambi cittadini marocchini, senza fissa dimora e con vari precedenti per reati contro il patrimonio.
Uno dei due, un uomo di 38 anni, era già sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Bressanone; l'altro, un uomo di 48 anni, aveva un divieto di dimora nel comune di Vicenza.

Gli accertamenti e le indagini immediatamente avviate, anche con l'impiego di tecnologie, hanno permesso di riscontrare che i due soggetti avevano perpetrato una serie di crimini nei minuti precedenti l’arresto:
  1. Furto aggravato al ristorante: hanno rubato in concorso sei giacche a vento contenenti oggetti personali, mazzi di chiavi e documenti in danno di sette clienti del ristorante, inclusi numerosi turisti stranieri.
  2. Furto aggravato in auto: uno dei due è stato ritenuto responsabile di aver infranto il finestrino di un’autovettura parcheggiata in Via Ratisbona, asportando uno Smartphone Apple iPhone 17.
Tutti gli oggetti rubati sono stati recuperati e tempestivamente restituiti agli aventi diritto. L'Autorità Giudiziaria, informata della denuncia in stato di arresto e considerati i precedenti giudiziari dei due malviventi, ha disposto per entrambi gli indagati la custodia cautelare in carcere.

A margine del successo operativo, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone, Capitano Giuseppe Specchio, ha voluto sottolineare l'importanza della collaborazione e della prevenzione attiva da parte della cittadinanza: “L'uso e l'analisi immediata dei riscontri tecnologici, come i sistemi di localizzazione, sono stati determinanti per risolvere questo scenario complesso e per assicurare alla giustizia soggetti che creano allarme sociale. Invito caldamente i cittadini e, in particolare, i turisti, ad adottare contromisure personali che possono fare la differenza. L'utilizzo di sistemi di localizzazione (come i tag) all'interno dei bagagli, l'abilitazione delle funzioni di rintraccio sui dispositivi mobili (smartphone, tablet) e l'installazione di sistemi di videosorveglianza nelle proprietà private e commerciali, sono strumenti moderni che, al momento del bisogno, possono offrire un aiuto cruciale alle Forze dell'Ordine per recuperare i beni e individuare i responsabili in tempi brevissimi. La sicurezza è un impegno condiviso".
Ultimo aggiornamento: 15/11/2025 15:14:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE