BORMIO (Sondrio) - Con la scenografica sfilata di
auto storiche nel centro di
Bormio di questo pomeriggio, si è aperto ufficialmente il
weekend di festa per il
Bicentenario della
Strada dello
Stelvio. Oltr
e 80 veicoli d’epoca hanno sfilato tra le vie del centro storico e sono stati esposti in piazza del Kuerc, attirando la curiosità e l’entusiasmo di appassionati e turisti.

Tra i modelli più rari spicca una Itala del 1909, pronta a cimentarsi domani nella storica salita al Passo. Presenti anche la Lancia Lambda terza serie, la Fiat 522 C Torpedo, la Lancia Augusta, diverse Alfa Romeo – tra cui una Zagato e una Freccia d’Oro – oltre a iconiche supercar come Lamborghini Gallardo e Porsche 911 Carrera Speedster. In mostra anche moto d’epoca dagli anni ’30 ai ’50 e veicoli simbolo del ciclismo storico: dalla Fiat 1500 della RAI degli anni ’60 che seguiva il Giro d’Italia alla Lancia Flaminia della Gazzetta dello Sport, affiancati da biciclette d’epoca dei ciclisti
(nelle foto credit Roby Trab).
Sabato 5 luglio, il programma prosegue con la spettacolare scalata al Passo dello Stelvio: circa 200 veicoli storici, tra auto, moto e biciclette d’epoca, affronteranno i versanti dello Stelvio fino a raggiungere il valico, dove saranno accolti da una grande mostra all’aperto. L’iniziativa, organizzata da ASI in collaborazione con Valtellina Veteran Car di Sondrio e Veteran Car Bolzano, rende omaggio alla storia della mobilità alpina in uno degli scenari più affascinanti d’Europa.
Domenica 6 luglio, a partire dalle 11, il Passo dello Stelvio sarà il cuore pulsante della festa del Bicentenario. Un corteo storico con carrozze, cori, bande musicali, figuranti in costume e veicoli d’epoca giungerà dai due versanti per dar vita a una giornata di grande spettacolo.