Bormio (Sondrio) - La località valtellinese si prepara per l’arrivo della
17esima tappa della
Corsa Rosa,
mercoledì 28 maggio: sarà grande festa, con tante iniziative dedicate al mondo delle due ruote e non solo
Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad accogliere corridori, tifosi e appassionati di ciclismo con un ricco programma di eventi collaterali e iniziative su un territorio che quest’anno celebra la ricorrenza dei 200 anni della strada del Passo dello Stelvio.
Il giorno successivo, giovedì 29 maggio, sarà invece Morbegno a salutare la partenza della 18esima tappa in direzione Cesano Maderno.
SFIDA AD ALTA QUOTA TRA TONALE E MORTIROLO
I
154 chilometri da
San Michele all’Adige a
Bormio saranno fra i più duri della settimana finale del Giro. Dopo aver attraversato la Val di Non e la Val di Sole, il gruppo affronterà il Passo del Tonale, seguito dalla discesa verso Ponte di Legno. Da lì inizierà la vera selezione: il Passo del Mortirolo, con i suoi 13 chilometri e pendenze a doppia cifra, promette di fare la differenza.

A pochi chilometri dall’arrivo, lo strappo delle Motte potrà dare spazio agli ultimi attacchi prima del traguardo in via Btg. Morbegno a Bormio, previsto tra le 17 e le 17:30. Per chi non volesse perderne nemmeno un istante, l’intera tappa sarà trasmessa in diretta su maxischermo nella zona d’arrivo e in piazza V Alpini.
Il vincitore riceverà, direttamente dalle mani del Sindaco di Bormio
Silvia Cavazzi e dall'artista realizzatore
Marco Alberti, il premio speciale “Il Battito dello Stelvio”, una scultura in marmo di Carrara che celebra i 200 anni della strada del Passo dello Stelvio, emblema del ciclismo di montagna e spesso decisivo nella storia del Giro.
L’attesa per il Giro è già cominciata:
400 studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore "Alberti" hanno organizzato presso il
Golf Bormio un
flash mob (
foto credit Enrico Pozzi) in maglia rosa, tra balli e coreografie ispirate alla Corsa Rosa e al prossimo grande appuntamento, le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
Il giorno della tappa, il 28 maggio, a partire dalle 13, Piazza V Alpini ospiterà “Giroland”, il villaggio animato con giochi, musica e premi in collaborazione con RTL 102.5.La festa continuerà in tutta il paese: il Cristall Bar Mountain Bistrot offrirà Street Food e prelibatezze locali durante tutta la giornata, mentre dalle 17:30 il Bar Bormio organizzerà un Music & Pasta Party.Il Pachamama Sports Store accoglierà i visitatori dalle 18 con un Aperitivo & Shop, dove sarà possibile acquistare anche e souvenir legati al Giro.