COSTA VOLPINO (Bergamo) - La
storica motonave "
Iseo", dopo le opere di manutezione effettuate dai tecnici della “Casa del Motore” di La Spezia, con una veste nuova e moderna, mantenendo alcuni simboli e pezzi importanti del passato, verrà riconsegnata venerdì pomeriggio alla società
Navigazione Lago d’Iseo.
Alla cerimonia saranno presenti il consigliere regionale
Diego Invernici, il presidente e il duirettore di Autorità di bacino
Alessio Rinaldi e
Gloria Rolfi, il presidente e il direttore di Navigazione lago d'Iseo,
Paolo Bertazzoli ed
Emiliano Zampoleri.

L'"Iseo" è la decana delle motonavi del Sebino, ed ha fatto la storia del lago d'Iseo solcando le acque per più di 110 anni.
Rappresenta parte del patrimonio storico del Sebino: la costruzione venne progettata nel 1889 da parte della Società Nazionale Ferrovie e Tranvie, venne costruito nei cantieri di Sampierdarena. All'inizio era un piroscafo a elica, disponeva di una motore di 134 cavalli ed aveva una stazza lorda di 71,05 tonnellate. A pieno regime è entrato in servizio sul Sebino nel 1905. Alle 10:15 del 5 novembre 1944 la motonave "Iseo", proveniente da Tavernola e a 300 metri dal porto di Siviano, venne mitragliata con un bilancio drammatico: 42 morti e 33 feriti
E' stata sottoposta a un’operazione di rimontaggio con un rifacimento quasi totale dello scafo e degli impianti, ora gli utenti potranno apprezzare le novità introdotte con il refitting totale dell'imbarcazione e alcuni allestimenti che richiamano al vecchio piroscafo.
Con la «Iseo» sale a 17 il numero di motonavi, battelli e catamarani che formano la flotta su cui può contare la società Navigazione lago d'Iseo.