Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Iseo: l'istituto Montalcini in prima linea contro il bullismo

Il convegno Con-Nessi in programma il 22 maggio

Iseo (Brescia) - Convegno sul tema del bullismo.
La scuola è sempre più in difficoltà a contenere episodi di bullismo, lo prova una recente ricerca che ha coinvolto oltre 1500 docenti della provincia di Brescia: oltre il 75% degli insegnanti ha dichiarato di essere intervenuto a fronte della segnalazione di atti di bullismo, in particolare nelle Secondarie di primo grado (scuole medie), il 50% ha dovuto fronteggiare episodi di bullismo in rete (cyberbullismo).
A fronte di tali interventi solo il 28% degli insegnanti ha ritenuto soddisfacente la collaborazione dei genitori: il dialogo con le famiglie è giudicato difficile dal 57% dei docenti.

La Rete “Cyberdefenders: scuole connesse”, che comprende 48 istituti comprensivi, coordinati dall’I.C. Rita Levi Montalcini di Iseo, ha coinvolto nel confronto autorevoli rappresentanti delle istituzioni preposte al contrasto al fenomeno quali Prefettura, Questura, Comuni bresciani, Provincia di Brescia e Regione Lombardia, Ats e UST/USR e Associazioni del terzo settore.

A guidare Cyberdefenders è l’Istituto comprensivo Montalcini di Iseo diretto dalla professoressa Chiara Emilguerri. Il primo evento, che servirà a presentare l’iniziativa, è il convegno Con-Nessi in programma il 22 maggio dalle 15.30 alle 18 all’Istituto Antonietti. Presenzieranno, tra gli altri, il prefetto di Brescia, Andrea Polichetti.
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 07:41:20
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE