Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La Protezione civile trentina a Roma

Per la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV

Trento - La colonna mobile della Protezione civile trentina, composta da 39 operatori volontari, è arrivata a Roma in vista della cerimonia di intronizzazione che segnerà l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV, prevista per domani, domenica 18 maggio. La delegazione trentina avrà il compito di assistere i fedeli e di presidiare le aree circostanti Piazza San Pietro, in previsione di un afflusso significativo di pellegrini.
La Provincia autonoma di Trento interviene insieme ad altre otto Regioni italiane, sotto il coordinamento affidato al Trentino, che guida la Commissione Protezione civile all’interno della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Il contingente trentino, che rappresenta diverse componenti del sistema di protezione civile locale – Nu.Vol.A., Croce Rossa, Vigili del fuoco volontari e Soccorso alpino e speleologico – è pronto a intervenire sotto la guida di Giuliano Rizzi, direttore dell’Ufficio dighe e referente del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento.
Per i volontari trentini, questo intervento segna un “ritorno” nella capitale, dopo l’impegno profuso nelle giornate che hanno preceduto i funerali di Papa Francesco. Anche in quell’occasione, il loro ruolo era stato quello di accogliere e sostenere la folla con discrezione, dall’ascolto alla distribuzione dell’acqua.
Ultimo aggiornamento: 17/05/2025 00:48:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE