-

ASST Franciacorta: interventi e cantieri per costruire un unico futuro

Oltre 75 milioni di euro di investimenti per rete di cure e assistenza più vicina ai cittadini

MARONE (Brescia) - ASST Franciacorta è nel pieno di una fase di profonda trasformazione: sono in corso oltre 30 cantieri tra ospedali e strutture territoriali, grazie a un investimento complessivo di oltre 75 milioni di euro provenienti da fondi PNRR, PNC, statali e regionali. L’obiettivo è uno solo: costruire una sanità moderna, integrata e orientata alla prossimità, in grado di rispondere meglio ai bisogni della popolazione.

DISTRETTO OGLIO OVEST

CHIARI
Proseguono i lavori per la Casa della Comunità e la Centrale Operativa Territoriale in piazza Martiri della Libertà, già operative da febbraio 2025, con consegna definitiva prevista per i primi mesi del 2026. All’ospedale, invece, sono in corso interventi sismici sugli edifici 1, 3, 4 e 7, con termine lavori previsto nella prima parte dell’anno.

Per il Pronto Soccorso è stata aggiudicata la gara per il completamento, mentre proseguono gli aggiornamenti alla rete gas medicali e alle macchine UTA. Già operativa, invece, la nuova Risonanza Magnetica installata presso la Radiologia.

DISTRETTO BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE

ORZINUOVI
L’ex campo sportivo, situato in via Bainsizza, sta lasciando spazio a due nuove strutture: la Casa della Comunità (lavori avviati a febbraio 2025 – in consegna nei primi mesi dell’anno) e l’Ospedale di comunità (lavori avviati ad aprile 2025 e termine previsto per i primi mesi del 2026).

In parallelo, in viale Crispi, è in corso la ristrutturazione della palazzina del Presidio Ospedaliero: al piano terra sorgerà la nuova Camera Mortuaria, mentre ai piani superiori il nuovo Centro Psicosociale. La fine lavori è prevista entro la fine dell’anno.

BARBARIGA
In via Aldo Moro è in costruzione la Casa della Comunità "Rosa e Mario Baiguera".
I lavori, iniziati ad aprile 2025, termineranno nei primi mesi del 2026.

DISTRETTO SEBINO MONTE ORFANO

ISEO
In viale Giardini Garibaldi sono partiti i lavori per Casa della Comunità e COT, che saranno pronte nei primi mesi del 2026. All’ospedale sono in corso la riqualificazione di Radiologia e del Pronto Soccorso (dove nascerà l’OBI), oltre a interventi di adeguamento sismico e antincendio sull’edificio Trifoglio, sul Chiostro e sulle coperture.

PALAZZOLO SULL’OGLIO
La Casa della Comunità in viale IV Novembre ha preso il via con la demolizione dell’ex scuola materna. L’avvio della costruzione risale a febbraio 2025, con conclusione nei primi mesi del 2026. Nello stesso lotto, già avviato ad aprile 2025, anche il nuovo Ospedale di Comunità, anch’esso in consegna nello stesso periodo.

MARONE
In via Europa proseguono i lavori per la Casa della Comunità. E’ in corso la ristrutturazione della ex palestra: oltre 800 metri quadrati di superficie al servizio del territorio, con consegna prevista entro i primi mesi del 2026.

Ogni cantiere rappresenta un tassello fondamentale nel percorso verso una sanità più vicina, sicura e innovativa.

"Quella che stiamo vivendo è una fase cruciale per la sanità del nostro territorio. I numerosi cantieri aperti, con un investimento di oltre 75 milioni di euro, rappresentano la nostra visione per il futuro: un sistema sanitario più moderno, vicino e accessibile ai cittadini. Dalla riqualificazione degli ospedali alla creazione di nuove Case e Ospedali di Comunità, stiamo costruendo, in ogni singola area, una rete di servizi sanitari che risponde concretamente ai bisogni di ognuno. Questo impegno ci permetterà di offrire cure di prossimità, migliorando la qualità della vita dell'intera comunità”, ha dichiarato il Direttore Generale di ASST Franciacorta, Alessandra Bruschi.
Ultimo aggiornamento: 19/08/2025 12:15:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE