PIAN CAMUNO (Brescia) - È una serata che promette emozioni e musica di altissimo livello quella di
sabato 23 agosto alle ore 20.45 nella Piazzetta di
Montecampione. L’occasione è doppia: i
150 anni del Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Pian Camuno e il
30° anniversario di Edizioni Musicali Eufonia.
L’evento, il quarto dedicato al 150° della banda, vedrà la partecipazione della
Civica Banda di
Breno e di numerosi compositori legati a
Eufonia:
Francesco Bottigliero,
Giuseppe Carannante,
Stefano Conzatti,
Vincenzo Correnti,
Pietro Damiani,
Raffaele Gaizo,
Giuseppe Garbarino,
Gianpaolo Lazzeri,
Claudio Mandonico,
Michele Mangani,
Maurizio Managò,
Simone Pasculli,
Antonio Rossi e
Marco Tamanini.

Special guest della serata sarà il clarinettista di fama internazionale
Corrado Giuffredi, che impreziosirà il programma con la sua maestria.
Fondata nel 1995, Eufonia si è affermata come punto di riferimento nell’editoria musicale italiana e internazionale, specializzandosi in partiture per orchestra, banda ed ensemble cameristici, con particolare attenzione al repertorio per clarinetto. Le sue edizioni, apprezzate da musicisti, direttori d’orchestra e docenti in tutto il mondo, si distinguono per qualità tipografica, rigore editoriale e valorizzazione degli autori.
Il 2025 segna un anno di celebrazioni: dopo un tour negli
Stati Uniti e un festival dedicato al clarinetto a
Haungzhou, in
Cina, con il
M° Silvio Maggioni protagonista, la terza tappa del trentennale sarà proprio il concerto di
Montecampione.
In tre decenni di attività, Eufonia ha promosso la musica classica e contemporanea, partecipando a simposi internazionali e collaborando con musicisti e istituzioni di prestigio. Ora, con lo sguardo rivolto al futuro, la casa editrice rinnova la sua missione: “
Dare voce alla musica, con edizioni di pregio pensate per chi la musica la vive, la insegna e la ama”.
PROGRAMMA
Camunia
P. Damiani
La calunniaè un venticello
G. Rossini - Trascr. S. Pasculli
Senza pausa
A. Rossi
Minor key
R. Gaizo
Non stop
M. Tamanini
Quattro passi
V. Correnti - D. Da Deppo
Summertime
G. Gershwin-Trascr.M.Mangani
America
H. Gualdi-R.Allodoli-Arr.M.Mangani
Blues
G. Gershwin - Trascr. M.
Mangani
Corpo Musicale Giuseppe Verdi
150 anni di musica, storia e passione
La Banda Musicale di Pian Camuno nacque nel 1875, diretta inizialmente dal maestro Spinetti di Brescia e poi dal maestro Gallini di Lovere fino al 1915. La Prima guerra mondiale ne interruppe l’attività per cinque anni, finché, grazie all’iniziativa del parroco don Stefano Gelmi, il gruppo fu riorganizzato e arricchito da numerosi giovani. La direzione passò al maestro Bortolo Bertoli, organista e autodidatta di talento.
Il secondo conflitto mondiale impose una nuova lunga pausa, ma nel 1964, per volontà del sindaco dott. Aurelio Maggioni e di alcuni musicisti, la Banda fu ricostituita sotto la guida dei maestri Giulio Bendotti e Ugo Sgrafetto. Nel 1967, in omaggio alla passione del paese per la musica lirica e verdiana, la Banda e la piazza principale furono dedicate a Giuseppe Verdi, assumendo il nome attuale. In quello stesso anno, lo scultore bussetano Mario Pellizzoni donò un monumento in marmo bianco con busto di Verdi, in cambio di una trasferta della Banda a Busseto. Lì, davanti alla casa natale del compositore, eseguì la Marcia Trionfale dell’Aida. Il monumento fu inaugurato il 15 agosto 1967 con un concerto e fuochi d’artificio.
Dal 1973 la direzione è affidata a Silvio Maggioni, allora quindicenne, che guida tuttora con passione e generosità un organico di circa 40 musicisti e una vivace scuola allievi. Dal 2021 è presidente il sig. Giuseppe Frassi. Nel 1976, insieme alla Civica Banda di Breno e alla Corale di Pisogne, la Banda di Pian Camuno fondò il Complesso Filarmonico Lombardo, formato da orchestra di fiati e coro, protagonista di numerosi concerti in Italia e di cinque incisioni discografiche. La stagione si conclude ogni anno con il tradizionale concerto di Natale a Breno, diretto fin dall’inizio dal maestro Maggioni.
Edizioni Musicali Eufonia
30 anni di musica
Fondata nel 1995, Edizioni Musicali Eufonia celebra quest’anno trent’anni di attività, confermando il proprio impegno nel panorama editoriale musicale italiano e internazionale.
Specializzata nella pubblicazione di partiture per orchestra, banda e ensemble cameristici, con una particolare attenzione al repertorio per clarinetto, Eufonia ha da sempre coniugato qualità editoriale, cura tipografica e attenzione per gli autori. Le sue edizioni, stampate con standard professionali e distribuite in tutto il mondo, sono apprezzate da studenti, professionisti, direttori d’orchestra e docenti di conservatorio.
In tre decenni di attività, Eufonia ha collaborato con compositori, musicisti e istituzioni di rilievo, promuovendo la diffusione della musica sostenendo la creatività artistica.
La casa regolarmente a editrice partecipa fiere e manifestazioni internazionali, presentando nuove opere e valorizzando il repertorio bandistico e orchestrale italiano. Oggi, celebrando il proprio trentesimo anniversario, Edizioni Musicali Eufonia guarda al futuro con la stessa passione e dedizione che l’hanno guidata fin dal primo giorno: dare voce alla musica, con edizioni di pregio pensate per chi la musica la vive, la insegna e la ama.