PONTE DI LEGNO (Brescia) - Il servizio bus navetta da
Pezzo a
Case di Viso e la
linea "D" da
Ponte di Legno a
Sant'Apollonia e
Case di Viso sono presi d'assalto anche in questa stagione estiva. Centinaia di turisti, che in questo periodo stanno frequentando l'Alta Valle Camonica, utilizzano le "navette" per gli spostamenti, soprattutto per raggiungere la
Valle delle Messi e
Case di Viso, punto di partenza per le escursioni in quota o per trascorrere la giornata in alcuni degli angoli più belli con aree attrezzate della località dalignese. Il servizio è gestito dalla
Maroni Turismo per conto dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Camonica e favorisce una mobilità sostenibile.

Il bus navetta da Pezzo a Case di Viso viene svolto dalle 10 alle 17 e sarà in funzione fino a domenica 24 agosto.
Dopo aver completato i parcheggi a Pezzo, il Comune di Ponte di Legno ha introdotto due novità: la prima è il blocco delle auto dalle 10 alle 17 tra Pezzo e Case di Viso, la seconda è l'introduzione di bus navetta no stop tra le due località al costo di 2 euro.
"Il collegamento tra Pezzo e Case di Viso - spiega Fausto Maroni, titolare dell'omonima azienda che gestisce il servizio bus navetta - è tra i più utilizzati in questa stagione: i turisti che raggiungono la frazione trovano i parcheggi e poi hanno a disposizione un servizio dalle 10 alle 17".
In auto è possibile raggiungere Case di Viso fino alle 10, con il pagamento di 5 euro a Case di Viso e il senso unico di rientro (fino alle 17) dalla strada sterrata.
Per i residenti nel Comune di Ponte di Legno e i proprietari di Baite a Pirli e Case di Viso l'accesso è sempre garantito e gratuito.
L'altra "navetta" che in questa stagione va per la maggiore è la linea D, che parte da Ponte di Legno e collega con cadenza oraria le località Santa Apollonia e Case di Viso. Centinaia di turisti utilizzano quotidianamente il bus per raggiungere le due località che è sempre strapieno.