Ponte di Legno – Anas ripropone il piano di riqualificazione delle vecchie case cantoniere e parte dalla manifestazione d’interesse – da parte di privati ed enti pubblici – che dovrà essere presentata entro il 30 novembre. L’Ente Strade punta a riqualificare 24 case cantoniere a livello nazionale, tra cui due sulla statale 42 del Tonale, una a Ponte di Legno (Brescia), a un paio di chilometri dal Passo Tonale (nella foto), e l’altra a Spinone al Lago (Bergamo). In Lombardia sono inserite nel progetto altre case cantoniere, in particolare: a Campodolcino (Sondrio) sulla statale 36 dello Spluga e tre sulla statale 45 bis “Gardesana Occidentale” nei Comuni di Salò, Toscolano Maderno e Limone sul Garda, in provincia di Brescia.
L’iniziativa di Anas, avviata quattro anni fa ma finora senza grande interesse, ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio immobiliare, attraverso un’indagine di mercato per promuovere richieste di concessione a titolo oneroso delle case cantoniere, che saranno definite nel bando.
L’obiettivo è incentivare lo sviluppo dei microsistemi economici esistenti, ovvero puntando sull’offerta di servizi o di assistenza alla mobilità, valorizzazione e vendita di prodotti tipici locali, servizio di ospitalità e accoglienza, servizio bar e servizio ristoro, incentivazione della mobilità sostenibile e servizi di pubblica utilità. Il termine per la presentazione della manifestazione di interesse ad Anas è stato fissato alle 12 del 30 novembre.