Passo Tonale - Una "grande" nevicata a inizio dicembre mancava da parecchi anni al Passo Tonale: lo scorso anno una copiosa perturbazione era arrivata qualche settimana prima del Ponte dell'Immacolata e aveva segnato l'avvio della stagione invernale.

Negli anni precedenti invece all'inizio di dicembre - su tutto l'arco alpino - la neve era abbastanza scarsa e le temperature sopra la norma del periodo. Si temeva un copione simile per quest'anno con un clima estremamente asciutto registratosi a novembre, ma il maltempo giunto per il Ponte dell'Immacolata ha portato neve fondamentale anche nell'ottica di una stagione invernale che si spera di far iniziare dopo l'Epifania a livello sciistico, dando anche una "boccata d'ossigeno" per i bacini artificiali e più in generale nell'ambito del lavoro di preparazione piste e produzione della neve nei comprensori.
"Sono anni che non vedevamo così tanta neve a dicembre, avremmo avuto un periodo di Natale super senza le restrizioni in atto", sostengono con rammarico diversi operatori del Passo Tonale. Durante il periodo natalizio, il turismo infatti verrà azzoppato dalla decisione tramite Dpcm di chiusura degli impianti di risalita.