Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Neve sulle Alpi e nelle valli, la situazione viabilità ad Aprica e Tonale: previsioni

Passo Tonale - Nevica oltre i 400-500 metri nelle valli e nelle zone collinari, sul Sebino e Garda, la perturbazione che nella notte è arrivata sulle Alpi sta portando neve fino a quote basse in Valle Camonica, Valtellina, valli bergamasche e in Trentino. Non si registrano disagi sulle strade e i passi alpini Aprica e Tonale sono transitabili.


Nelle prossime ore e fino a circa mezzogiorno precipitazioni diffuse con intensità debole o moderata specie sui settori centromeridionali. La quota neve è prevista fino ai 400 metri, altrove la neve potrà scendere anche a fondovalle specie nelle valli meno ventilate. Entro mezzogiorno circa potranno cadere 5- 15 centimetri o più di neve con i valori maggiori sopra i 700 - 1000 metri e sui settori centromeridionali. Dal pomeriggio attenuazione o temporaneo esaurimento delle precipitazioni con quota neve in progressivo aumento fino a oltre 1800 - 2000 metri dalla sera. Non è del tutto escluso che nel pomeriggio, dove ristagnerà aria fredda, si possano verificare temporanei episodi di gelicidio. Per quanto riguarda la viabilità, i vigili del fuoco ricordano che ci sono due presidi neve attivi a Riva del Garda e Calliano. Al momento si registra un mezzo pesante di traverso nel tratto di strada fra Cadine e Sopramonte e un altro a Valcanover. Si segnala inoltre un incidente a Vignola Falesina, con un'auto uscita di strada.

Infine viene segnalato traffico bloccato sulla viabilità della val di Cembra.


Sono stati mobilitati i trattori degli agricoltori della Coldiretti per intervenire nella pulizia delle strade come spalaneve. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con la caduta della neve anche a bassa quota al Nord. I mezzi agricoli sono necessari – sottolinea la Coldiretti – per consentire la circolazione anche nelle aree più interne e difficili. La possibilità di utilizzare anche i trattori messi a disposizione dagli imprenditori delle campagne garantisce – precisa la Coldiretti – la viabilità e scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree più impervie interne e montane, grazie alla maggiore tempestività di intervento. Una attività importante – continua la Coldiretti – soprattutto per garantire gli approvvigionamenti alimentari agli animali nelle stalle. A preoccupare è l’arrivo del gelo che colpisce verdure e ortaggi coltivati all’aperto dopo un lungo periodo di clima insolitamente mite. Nelle campagne – sottolinea la Coldiretti – le temperature sotto lo zero per lungo tempo danneggiano le coltivazioni invernali come spinaci, bietole, scarole, cavoli, verze, cicorie e broccoli ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra.


Le colture sono impreparate di fronte al drastico ed improvviso abbassamento di temperatura che brucia le foglie più tenere. Non mancano tuttavia gli effetti positivi con l’abbassamento della temperatura con la tipica colorazione delle arance rosse al sud che viene stimolata da temperature più fresche mentre al nord il radicchio, la rosa di inverno, si avvantaggia, assumendo in seguito al freddo, una croccantezza e una colorazione rosso intenso che ne esalta le caratteristiche qualitative. "Occorre anche notare - conclude la Coldiretti - un altro effetto positivo sugli insetti sia quelli che causano danni alle colture e quelli fastidiosi come le zanzare, che sono colti dall’improvviso abbassamento delle temperature con la riduzione delle popolazioni in grado di svernare e di riprodursi la prossima primavera".


Ultimo aggiornamento: 30/11/2023 08:10:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE