SHANGHAI - Compex, leader nelle tecnologie per il recupero e la performance, annuncia la partnership ufficiale con la Federazione Italiana Canottaggio (FIC). Una collaborazione nata per supportare gli atleti azzurri nel percorso di preparazione e rigenerazione muscolare. Ai Mondiali di Shanghai 2025, l’Italia ha celebrato risultati straordinari, confermando l’efficacia dell’unione tra innovazione tecnologica e tradizione sportiva.
Compex e la Federazione Italiana Canottaggio rinnovano con orgoglio una partnership, in corso già dal 2024 con le Olimpiadi di Parigi, che unisce esperienza scientifica e passione sportiva, con l’obiettivo di migliorare la qualità del recupero e ottimizzare le prestazioni degli atleti azzurri. L’accordo, siglato in occasione della stagione agonistica 2025, prevede l’utilizzo dei dispositivi Compex – tra cui i sistemi di elettrostimolazione e le calze Recovery – all’interno dei programmi di preparazione e post-gara della Nazionale Italiana.
Il primo banco di prova della collaborazione è stato il Campionato del Mondo di Canottaggio, svoltosi a Shanghai dal 21 al 28 settembre 2025, dove l’Italia ha ottenuto risultati di assoluto prestigio. Il quattro di coppia maschile composto da Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili ha conquistato la medaglia d’oro, imponendosi nettamente sugli avversari. Nella specialità mixed eight, l’equipaggio azzurro ha conquistato la medaglia d’argento, mentre nel mixed double sculls, nel due senza femminile e nel singolo Pararowing l’Italia ha concluso al quarto posto.
Con un oro e un argento, la squadra tricolore si è piazzata tra le prime dieci nazioni del medagliere mondiale, confermando la solidità del movimento remiero italiano.
«Durante la stagione 2025, gli apparecchi Compex maggiormente utilizzati dai componenti della Nazionale di Canottaggio sono stati gli elettrostimolatori e i gambali, sia dopo gli allenamenti sia nel corso degli eventi internazionali sui campi di regata o in albergo - afferma il dottor Nicola Pucci dello staff medico della FederCanottaggio - In fase di recupero, le pistole massaggianti sono state utilizzate con maggiore frequenza e per tutti gli operatori dell'area medica è stato prezioso il supporto fornito dal personale Compex in fase di formazione».
A queste parole si unisce Pietro Bellavite, Product Specialist di Compex Italia: «Siamo orgogliosi di affiancare la Federazione e i campioni del canottaggio italiano. La nostra missione è supportare la performance e favorire un recupero più rapido ed efficace, per permettere agli atleti di dare sempre il massimo».
Il programma della partnership prevede l’adozione dei dispositivi Compex durante i raduni federali, le sessioni di allenamento e le competizioni internazionali, oltre a momenti formativi dedicati a tecnici e preparatori. La collaborazione si estenderà anche a iniziative divulgative e promozionali, con attività sul campo e workshop destinati a società e appassionati.
La sinergia tra Compex e la Federazione Italiana Canottaggio conferma come l’innovazione tecnologica possa diventare un alleato strategico per l’eccellenza sportiva, valorizzando un movimento che continua a portare orgoglio e risultati al tricolore sui palcoscenici internazionali.