-

Osservazione delle stelle il 30 agosto al Passo Oclini

PASSO OCLINI (Bolzano) - È uno degli eventi principali del calendario del GEOPARC Bletterbach: l’osservazione del cielo stellato ad agosto. Anche quest’anno l’appuntamento si svolgerà al Passo Oclini, dove le condizioni sono ideali per ammirare il cielo notturno senza disturbi. L’evento, organizzato in collaborazione con gli astronomi del Museo di Scienze Naturali e del Planetarium Alto Adige, si terrà il 30 agosto a partire dalle 20:45.

Il 30 agosto, al GEOPARC Bletterbach, non saranno protagonisti la profonda gola e l’affascinante geologia, ma piuttosto il cielo e le stelle cadenti.
In stretta collaborazione con gli astronomi del Museo di Scienze Naturali e del Planetarium Alto Adige, l’appuntamento provato dell’osservazione delle stelle avrà luogo anche quest’anno al Passo Oclini,dove si creano condizioni ideali per un’osservazione indisturbata, lontano da fonti di inquinamento luminoso”, sottolinea con soddisfazione il presidente del GEOPARC Bletterbach, Peter Daldos. “Quest’anno potremo osservare la Luna crescente con i suoi crateri, più tardi il pianeta Saturno con i suoi anelli, nonché diversi ammassi stellari e stelle doppie”, aggiunge il direttore del Museo di Scienze Naturali, David Gruber. Con l’aiuto dei telescopi e grazie alla guida esperta degli astronomi, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire numerose curiosità e segreti dell’universo.

La partecipazione è gratuita e non è necessaria l’iscrizione. L’evento si svolgerà il 30 agosto dalle ore 20.45 alle 23.00, con ritrovo presso il parcheggio al Passo Oclini. Si consiglia un abbigliamento caldo. In caso di maltempo, l’appuntamento sarà annullato; la comunicazione avverrà, se necessario, entro le ore 19.00 attraverso i canali social del GEOPARC Bletterbach.
Informazioni su www.bletterbach.info o Tel. 0471 886946.

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 16:51:30
ULTIME NOTIZIE