-

Volley, MA Acqua S. Bernardo Cuneo-Itas Trentino

TRENTO - Si gioca durante l’imminente fine settimana il sesto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26, anticipato di dieci giorni rispetto a quanto originariamente previsto per via dello slittamento della Final Four di Supercoppa Italiana. Sabato 8 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il quarto impegno stagionale in trasferta, facendo visita alla MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Al Palasport di Cuneo fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.
QUI ITAS TRENTINO Il calendario stagionale continua a riservare impegni esterni ai Campioni d’Italia, che dopo Civitanova e Verona, fanno tappa in Piemonte con l’obiettivo di ritrovare confidenza con la vittoria e tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte in quattro set.
“Vogliamo riprendere la nostra corsa in campionato e voltare pagina rispetto alla precedente settimana – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez - . Arriviamo a questo appuntamento con alle spalle quattro giorni di lavoro in palestra in cui abbiamo cercato di migliorare il nostro gioco, traendo spunto dalle indicazioni emerse nelle partite con Civitanova e Verona. Troveremo dall’altra parte della rete una Cuneo in salute, che non ha pagato lo scotto del salto di categoria e che ha saputo calarsi bene nel clima della SuperLega giocando subito una buona pallavolo, specialmente di fronte al proprio pubblico. Anche per questo motivo ci attende quindi un impegno difficile, come d’altronde tutti lo sono in questo campionato, a maggior ragione in trasferta. Sono fiducioso e convinto che giocheremo una buona partita”.
Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Cuneo già nel primo pomeriggio odierno dopo aver svolto l’allenamento della vigilia in mattinata alla BTS Arena. Sarà la partita ufficiale numero 1.101 della storia di Trentino Volley riferita al suo settore maschile, la 597^ in trasferta dove ha vinto ben 369 volte. Il club gialloblù ha già giocato a Cuneo complessivamente diciotto partite ufficiali, vincendone la metà (nove). Il primo incontro è datato 8 novembre 2000 per la gara di ritorno dei quarti della fase preliminare di Coppa Italia, vinta dai gialloblù al tie break. L’ultimo precedente in terra cuneese di Trentino Volley risale al 14 novembre 2013: successo per 3-1 nel segno di Sokolov (25 punti).
GLI AVVERSARI Il ritorno di Cuneo nel massimo campionato nazionale di pallavolo maschile, a distanza di undici anni dall’ultima volta, è stato sin qui contraddistinto da risultati assolutamente confortanti. Nelle prime quattro partite di regular season disputate, la MA Acqua S. Bernardo ha infatti raccolto già cinque punti in classifica (appena uno in meno di Trento), vincendo per 3-0 in casa contro Cisterna e perdendo solo al tie break con Padova e Piacenza (giusto sei giorni fa). L’unico incontro in cui non ha mosso la propria graduatoria è stato quello giocato a Monza il 29 ottobre, dove è arrivata una battuta d’arresto in quattro set, ma la squadra affidata alle mani dell’allenatore Matteo Battocchio (alla quarta stagione sulla panchina piemontese) è assolutamente in linea per centrare la conferma nella categoria, primo obiettivo stagionale.
Per cercare di restare in SuperLega si è affidata in estate a due giocatori che conoscono benissimo il campionato e lo hanno anche vinto in passato, come il regista Baranowicz e lo schiacciatore Zaytsev. Assieme a loro in sestetto titolare ci sono atleti consolidati a questi livelli come il libero Cavaccini e lo schiacciatore Sedlacek e giovani di belle speranze come l’opposto francese Feral (a segno già 76 volte: terzo bomber del torneo). In campo trova posto anche il centrale Lorenzo Codarin, classe 1996 cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley, dove ha militato fra il 2011 e 2015, vincendo due Junior League (2014, 2015), due Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015), un Campionato Italiano Under 17 (2013) e un Campionato Italiano Under 16 (2012). In prima squadra ha vissuto due stagioni, fra il 2018 e 2020, collezionando 40 presenze, 102 punti e vincendo un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).
I PRECEDENTI Nei suoi oltre venticinque anni di storia Trentino Volley ha affrontato nel settore maschile una squadra che fa riferimento a Cuneo in ben quarantasette incontri ufficiali, numero che la colloca al settimo posto assoluto fra le avversarie sfidate più volte. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana (regular season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa), assegnando in sei circostanze anche un titolo, visto che le due formazioni si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2010 (vittoria piemontese) e 2011 (successo trentino) e in quelle di Coppa Italia 2010 (Trento) e 2011 (Cuneo) e di Supercoppa 2010 (Cuneo) e 2011 (Trento). Il bilancio è favorevole al Club gialloblù per 25-22, con Trento che ha vinto otto degli ultimi dieci precedenti e quattro dei cinque più recenti in Piemonte. Nove i confronti giocati in campo neutro, con solo due vittorie trentine. Il primo Trento-Cuneo di sempre si è disputato poco più di venticinque anni fa, al PalaTrento: 25 ottobre 2000, vittoria ospite per 3-0 nella gara d’andata dei quarti della fase preliminare. L’ultimo il 9 febbraio 2014 (sconfitta casalinga per 1-3).
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Caretti (di Roma, in Serie A dal 2016) e a Mauro Carlo Goitre (di Torino, di ruolo dal 2008 ed internazionale dal 2016), alla seconda partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’unico precedente insieme è curiosamente legato proprio ad un impegno in trasferta di Trentino Volley: Padova-Trento 0-3, il 26 dicembre 2023. Entrambi sono alla terza partita in regular season 2025/26; Caretti ha già arbitrato dieci volte in gare ufficiali l’Itas Trentino, l’ultima il 21 ottobre a Cisterna (vittoria in tre set); per Goitre i precedenti coi colori gialloblù sono addirittura ventinove, l’ultimo dei quali il 15 febbraio scorso a Monza (successo per 3-0).
MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 10 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 15:52:30
ULTIME NOTIZIE