Riva del Garda, incontro con Renzo Ceresa: Bruciare la salvia
Inizio:
07/11/2025 dalle ore 17:00
-
Fine:
07/11/2025 alle ore 19:00
-
Dove:
Riva del Garda
- Tn
IT
RIVA DEL GARDA - La biblioteca civica di Riva del Garda propone venerdì 7 novembre l’incontro con Renzo Ceresa, storico autore di Caterpillar (Rai Due) che in dialogo con Enzo Bassetti presenta il suo romanzo «Bruciare la salvia» Bookabook, 2025). Un incontro dedicato al tempo, alla memoria e ai legami che resistono.
Di cosa sono fatte le vite normali? Di ruoli svolti, di luoghi, d’incontri, di amore, di amicizie, di quotidiani ribaditi, di cambiamenti cercati o subiti. Siamo corpi e anime che mutano dentro un tempo che scorre. Inesorabile. Aurelio, il protagonista di questo romanzo, sta per compiere settant’anni, un passaggio d’età che lo sorprende: il corpo che si trasforma, vecchie e nuove ansie, fragilità, il rapporto con le case, con i ricordi di famiglia. La sensazione di svanire, di diventare un ingombro della memoria.
«Bruciare la salvia» è anche la storia di un rapporto adulto. L’amore di Aurelio per Emilia è fuori dal comune, come lo sono i sentimenti che durano una vita intera. Le vite corrono, bisogna vivere il presente con la leggerezza di cui si è capaci e non smettere di costruire futuro. Per sé e per gli altri.
Renzo Ceresa nasce professionalmente a Milano, nella sede Rai di corso Sempione. Storico autore di Caterpillar, è stato direttore artistico del CaterRaduno dal 2001 al 2018 e ha ideato e condiviso con Massimo Cirri la direzione artistica dei Radio Incontri di Riva del Garda (2004-2010), evento nazionale che ha portato in città i più importanti personaggi delle radio italiane, trasformando la città in un punto di riferimento per il mondo radiofonico. Ha passato una vita intera a lavorare in radio, iniziando come sonorizzatore nelle produzioni di prosa e concludendo come curatore dei programmi di Radio Due trasmessi da Milano. Ama raccontare la radio come un luogo in cui le persone si riconoscono, si incontrano e si ritrovano.
Inizio alle 17, ingresso libero.
Ultimo aggiornamento:
05/11/2025 18:45:02