Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Maltempo: interventi e chiusure delle strade in Trentino

La situazione, colpite soprattutto le zone orientali


Folgaria (Trento) - Maltempo, la situazione delle strade provinciali del Trentino dopo le abbondanti precipitazioni delle ultime 36 ore. Al momento non si segnalano particolari problematiche sulle strade, le zone maggiormente colpite sono nel settore orientale del Trentino.

La situazione

Chiusa la statale 350 di Folgaria - Val d’Astico, da località Buse al confine provinciale, a titolo precauzionale per la sicurezza della circolazione stradale almeno fino alle 7 di domani giovedì 23 maggio 2024. In corso lavori di protezione della sede stradale.

Chiusa la statale 49 Val d’Assa - Pedemontana Costo, al km 17,400 a monte di loc. Pian dei Pradi, per materiale in carreggiata. Transito deviato su strada comunale per i soli veicoli leggeri.

Chiusa la Sp 228 Levico - Novaledo, al km 0,800 circa, in prossimità del segnale di delimitazione del centro abitato di Pergine Valsugana, causa smottamento.

Chiusa la Sp 108 della Valle di Centa, tra il km 1,770 e il km 2,100 a valle dell’abitato di Centa San Nicolò, per dilavamento materiale da cantiere a monte della strada provinciale.

Chiusa la Sp 135 Sinistra Fersina, al km 10,000 circa in loc Maso Filzerhof (2 km a monte dell’abitato di San Felice - comune di Fierozzo), per dilavamento materiale dal versante di monte della strada provinciale.

Chiusa la Sp 12 di Vignola Falesina, al km 3,600 per caduta sassi e al km 5,200 per smottamento.

Chiusa la Sp 233 di Roveda al km 3,000 circa per smottamento.

Chiusa la statale 12 dell’Abetone e del Brennero in prossimità dell’abitato di Peri in provincia di Verona, per dilavamento della sede stradale.
Il traffico leggero lungo la SS 12 diretto dal Trentino verso la provincia di Verona è deviato lungo la Sp 90 1° tr dir Borghetto, mentre il traffico pesante lungo l’autostrada A22 dal casello di Ala-Avio.

Chiusa la statale 47 della Valsugana, si raccomanda di guidare con prudenza al km 116,500 circa, in direzione Trento, tra Levico Terme e Pergine Valsugana, in loc Faro, causa piccolo smottamento; è stato posizionato un new jersey in calcestruzzo, restringendo la banchina bitumata.

Previste ancora precipitazioni e accumuli disomogenei. Rientra l’allerta per il rischio idraulico

Rischio idrogeologico, allerta gialla estesa alla mezzanotte di giovedì 23 maggio Nella tarda mattinata di oggi il Dipartimento Protezione Civile, Foreste e Fauna della Provincia ha diramato un nuovo avviso di allerta ordinaria gialla con il quale estende alla ore 24.00 di giovedì 23 la validità dell’avviso di allerta idrogeologica diffuso lo scorso lunedì, rispetto al quale rientra invece il rischio idraulico.

A seguito delle previsioni meteo ed idrauliche, si ritengono possibili anche per la giornata di domani, giovedì 23 maggio 2024, criticità dovute principalmente a erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide.

Tali criticità possono inoltre causare disagi ed effetti (anche interruzioni) sulla viabilità e sulla circolazione ferroviaria, nonché sulle reti, anche aeree, di comunicazione e di distribuzione di servizi.

La situazione
A partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 22 maggio, si prevede instabilità con sviluppo di locali rovesci e temporali quasi stazionari che, in poche decine di minuti, potrebbero determinare accumuli di pioggia di 20 mm o più su aree ristrette. Gli accumuli di pioggia saranno molto disomogenei e solo localmente si registreranno accumuli superiori a 5 - 10 mm.

Domani, giovedì 23 maggio 2024, i flussi in quota tenderanno ad intensificare da Sud-Ovest e, soprattutto nelle ore centrali ed al pomeriggio, le piogge, localmente anche a carattere temporalesco, potranno risultare più diffuse; entro sera potrebbero cadere mediamente 5 - 25 mm o localmente di più.
Ultimo aggiornamento: 22/05/2024 19:58:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE