Dalle ore centrali o dal pomeriggio di domani le precipitazioni sono previste attenuare o cessare.
Entro la sera di domani sono attese cumulate medie di
40-70 millimetri e localmente di più, con altrettanti centimetri di neve oltre i 3.000 metri circa. La quota neve, inizialmente oltre i 2.800 metri, tenderà ad abbassarsi durante la giornata di domani fino a 2.000 metri circa e localmente sotto, soprattutto durante le fasi più intense ed a fine evento.
A seguito delle previsioni meteo ed idrauliche, considerata l’attuale situazione del territorio provinciale dovuta alle pregresse precipitazioni ed in base alle valutazioni effettuate, si ritengono possibili, dal pomeriggio di oggi, criticità dovute principalmente a erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide; fulminazioni.
Tali criticità possono inoltre causare disagi ed effetti - anche interruzioni - sulla viabilità e sulla circolazione ferroviaria, nonché sulle reti, anche aeree, di comunicazione e di distribuzione di servizi.