Riva del Garda - Il quartiere fieristico di Riva del Garda è capitale dello sport per l'intero weekend. All'interno dell'area fieristica sono stati allestiti campo da gioco per avvicinarsi alle diverse discipline, dalla pallavolo al basket, dal tennis ai pesi per arrivare alle altre discipline dove giovani e meno giovani fin dalla mattinata si sono alternati. Accanto stand delle diverse associazioni, gruppi, federazioni, Apt e aziende che producono prodotti legati alle diverse discipline. Poi spazio al benessere e all'università della gastronomia che rappresenta una novità assoluta.
La seconda edizione di Trentino Sport Day ha come testimonial campioni dello sport, quali Odette Giuffrida, Silvia Bertagna, Laura Pirovano, Michela Moioli, Arianna Cau, Giacomo Bertagnolli e Luca Dallavalle. Trentino Sport Days è una grande vetrina per trentini e non e anche turisti che hanno visitato in mattinata (ingresso libero) la manifestazione. L'evento conta sul supporto del CONI di Trento e di 44 Federazioni, ha come sponsor Casse Rurali Trentine, Cassa Rurale Alto Garda, Loacker e il sostegno di due marchi noti a livello nazionale, Decathlon e Sportler. E' presente anche la Protezione Civile del Trentino che presenta Security Sport Days per la prevenzione e la sicurezza sportiva. Clicca qui per l'articolo sui campioni presenti a Trentino Sport Days.

L'obiettivo - ribadito da Giovanni Laezza (video sotto), direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi Spa - "è promuovere lo sport a 360° che caratterizza l'intero territorio trentino". Tre i leitmotiv: sport e giovani, sport e formazione, sport e disabilità.
SPORT LIBERA TUTTI - In mattinata c'è stato un evento importante che ha coinvolto gli atleti dei diversi gruppi e del Comitato Italiano Paralimpico, che negli scorsi mesi hanno sostenuto un percorso che si è concluso oggi. "Il nostro progetto - ha affermato Giovanni Laezza - è proseguire e allargare ancor di più gli orizzonti su questa importante e fondamentale iniziativa".
Gli atleti dei gruppi GSH di Cles, Eliodoro di Riva del Garda, Guardini di Rovereto, Bucaneve di Storo, Iter di Rovereto e Vallelagarina e CS4 di Pergine si sono sfidati a pallacanestro e al termine - accompagnati dai loro educatori - Matteo Vera (GSH), Roberto Malcotti ed Elisa Bazzoli (Bucaneve), Agnese Simonetti (Guardini), Roberto Miorandi (Iter), Alessandro Todeschi (Eliodoro) e Norbert Corradini e Michele Frattin (CS4) - sono stati premiati dai testimonial e campioni delle diverse discipline, dal direttore generale Giovanni Laezza. La cerimonia di premiazione è stata condotta dal giornalista Claudio Chiarani.
GLI STAND - Numerose le attrattive nei diversi stand dove vengono proposte le ultime novità, mentre le società e le federazioni presentano il calendario con gli appuntamenti della stagione autunnale e soprattutto quella invernale (per lo sci e l'hockey su ghiaccio).
Per quanto riguarda gli sport invernale l'Apt Alpe Cimbra offre anche un'0ccasione per gli sciatori: chi si iscrive alla newsletter avrà uno sconto sullo skipass.
Altre offerte e promozioni nella sezione benessere dove le proposte sono davvero tante e innovative. L'evento si caratterizza anche come occasione di confronto con tecnici ed esperti delle diverse discipline o settori che offrono consigli.
CONVEGNI - Tra oggi e domani sono in programma oltre 30 appuntamenti di confronto con esperti e tecnici, in varie settori che comprendono lo sport, ma anche per benessere e nutrizionisti.
IL PROGRAMMA
OGGI
Ore 14.30/15.30 Area Forum
Pad. B2 (piano terra)
“I CAMPIONI SI RACCONTANO”
Talk Show condotto da Dody Nicolussi giornalista Sky Sport e da Claudio Chiarani, giornalista sportivo
Ore 15.30/17.00
Sala Convegni
“CONVEGNO C.S.E.N. -Centro Sportivo Educativo Nazionale- TRENTINO ALTO ADIGE”
Pad. B2 (piano terra)
Ore 15.30/16.00 “Presentazione del Settore Olistico Nazionale Csen - Finalità, obiettivi, protocolli d’intesa e inquadramento corsi formativi”
Relatore: Nunzio Lopizzo, Referente olistico settore formazione nazionale CSEN
Ore 16.00/16.30 “Leggi regionali sulle D.B.N.