Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino Sport Days, la grande attrazione a Riva del Garda. Premiati gli atleti del Comitato paralimpico

Riva del Garda - Il quartiere fieristico di Riva del Garda è capitale dello sport per l'intero weekend. All'interno dell'area fieristica sono stati allestiti campo da gioco per avvicinarsi alle diverse discipline, dalla pallavolo al basket, dal tennis ai pesi per arrivare alle altre discipline dove giovani e meno giovani fin dalla mattinata si sono alternati. Accanto stand delle diverse associazioni, gruppi, federazioni, Apt e aziende che producono prodotti legati alle diverse discipline. Poi spazio al benessere e all'università della gastronomia che rappresenta una novità assoluta.Riva Sprt Days


La seconda edizione di Trentino Sport Day ha come testimonial campioni dello sport, quali Odette Giuffrida, Silvia Bertagna, Laura Pirovano, Michela Moioli, Arianna Cau, Giacomo Bertagnolli e Luca Dallavalle. Trentino Sport Days è una grande vetrina per trentini e non e anche turisti che hanno visitato in mattinata (ingresso libero) la manifestazione. L'evento conta sul supporto del CONI di Trento e di 44 Federazioni, ha come sponsor Casse Rurali Trentine, Cassa Rurale Alto Garda, Loacker e il sostegno di due marchi noti a livello nazionale, Decathlon e Sportler. E' presente anche la Protezione Civile del Trentino che presenta Security Sport Days per la prevenzione e la sicurezza sportiva. Clicca qui per l'articolo sui campioni presenti a Trentino Sport Days.


Riva Trentino Sport Days 20

L'obiettivo - ribadito da Giovanni Laezza (video sotto), direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi Spa - "è promuovere lo sport a 360° che caratterizza l'intero territorio trentino". Tre i leitmotiv: sport e giovani, sport e formazione, sport e disabilità.


SPORT LIBERA TUTTI - In mattinata c'è stato un evento importante che ha coinvolto gli atleti dei diversi gruppi e del Comitato Italiano Paralimpico, che negli scorsi mesi hanno sostenuto un percorso che si è concluso oggi. "Il nostro progetto - ha affermato Giovanni Laezza - è proseguire e allargare ancor di più gli orizzonti su questa importante e fondamentale iniziativa".Trentino Sport Days3 GHS


Gli atleti dei gruppi GSH di Cles, Eliodoro di Riva del Garda, Guardini di Rovereto, Bucaneve di Storo, Iter di Rovereto e Vallelagarina e CS4 di Pergine si sono sfidati a pallacanestro e al termine - accompagnati dai loro educatori - Matteo Vera (GSH), Roberto Malcotti ed Elisa Bazzoli (Bucaneve), Agnese Simonetti (Guardini), Roberto Miorandi (Iter), Alessandro Todeschi (Eliodoro) e Norbert Corradini e Michele Frattin (CS4) - sono stati premiati dai testimonial e campioni delle diverse discipline, dal direttore generale Giovanni Laezza. La cerimonia di premiazione è stata condotta dal giornalista Claudio Chiarani.


GLI STAND - Numerose le attrattive nei diversi stand dove vengono proposte le ultime novità, mentre le società e le federazioni presentano il calendario con gli appuntamenti della stagione autunnale e soprattutto quella invernale (per lo sci e l'hockey su ghiaccio).


Per quanto riguarda gli sport invernale l'Apt Alpe Cimbra offre anche un'0ccasione per gli sciatori: chi si iscrive alla newsletter avrà uno sconto sullo skipass.


Altre offerte e promozioni nella sezione benessere dove le proposte sono davvero tante e innovative. L'evento si caratterizza anche come occasione di confronto con tecnici ed esperti delle diverse discipline o settori che offrono consigli.


CONVEGNI - Tra oggi e domani sono in programma oltre 30 appuntamenti di confronto con esperti e tecnici, in varie settori che comprendono lo sport, ma anche per benessere e nutrizionisti.


IL PROGRAMMARiva Sport Days 1


OGGI


Ore 14.30/15.30 Area Forum


Pad. B2 (piano terra)
“I CAMPIONI SI RACCONTANO”
Talk Show condotto da Dody Nicolussi giornalista Sky Sport e da Claudio Chiarani, giornalista sportivo


Ore 15.30/17.00
Sala Convegni
“CONVEGNO C.S.E.N. -Centro Sportivo Educativo Nazionale- TRENTINO ALTO ADIGE”
Pad. B2 (piano terra)
Ore 15.30/16.00 “Presentazione del Settore Olistico Nazionale Csen - Finalità, obiettivi, protocolli d’intesa e inquadramento corsi formativi”
Relatore: Nunzio Lopizzo, Referente olistico settore formazione nazionale CSEN
Ore 16.00/16.30 “Leggi regionali sulle D.B.N.

(Discipline Bionaturali) Registri Professionisti Regionali e legge 4/2013”
Relatore: Franco Sammaciccia, Presidente Comitato Tecnico Scientifico legge 2/2205 Regione Lombardia
Ore 16.30/17.00 Associazionismo e aspetti fiscali
Relatore: Massimo Sighel, fiscalista


Ore 16.00/17.00
Stand B2/A24
“CHIACCHIERATE SUL CIBO: DOMANDE E RISPOSTE PER ARRIVARE IN FORMA ANCHE A TAVOLA”
Organizzato da Fondazione Chronic Care
Ore 16.00/16.30 “Integratori per la prevenzione: come scegliere consapevolmente”
Relatore: Alessandro Colletti, SINut – Società Italiana Nutraceutica
Ore 16.30/17.00 “Il cibo tra qualità alimentare, ambiente e benessere”
Relatore: Silvio Barbero, UNISG Pollenzo


DOMANI
Ore 8.30/10.30
Sala Garda Pad. B3 (primo piano)
“SCUOLA, TERRITORIO E SPORT: ESPERIENZE IN MOVIMENTO”
Movimparo: azione motoria, apprendimento e competenze
Relatore: Prof. Andrea Ceciliani, Università di Bologna
Ore 9.00/10.30 Prima parte - Intervento teorico introduttivo
Ore 9.00/12.00
Area Didattica
Pad. B1 (piano interrato)
ASSOCIAZIONE LANGUAGE & CARDIOFITNESS ADS
Corso Formazione smoveyCOACH (parte pratica)
Relatori: Gerlinde Reicht e Jenny Araujo
Ore 10.30/11.15
Area Forum
Pad. B2 (piano terra)
US ISERA FIGC - LND - DIPARTIMENTO CALCIO FEMMINILE
Presentazione delle tre squadre femminili che partecipano al campionato di serie C, a calcio a 5
campionato provinciale e un under 15 che gioca nel girone altoatesino.
Ore 10.30/12.30
Sala Riva Pad. B1 (piano interrato)
“SCUOLA, TERRITORIO E SPORT: ESPERIENZE IN MOVIMENTO”
Movimparo: azione motoria, apprendimento e competenze
Relatore: Prof. Andrea Ceciliani, Università di Bologna
Ore 10.30/12.30 Seconda parte – Attività pratica laboratoriale
Ore 10.00/12.00
Sala Convegni
Pad. B2
(piano terra)
“CRESCITA NELLO SPORT. MINIBASKET E LE SUE PECULIARITA’”
Relatore: Maurizio Cremonini, Formatore Nazionale Minibasket
Organizzatore: Federazione Italiana Pallacanestro – Comitato Regionale Trentino Alto Adige
Ore 10.30/11.30
Stand B2/A24
“CHIACCHIERATE SUL CIBO: DOMANDE E RISPOSTE PER ARRIVARE IN FORMA ANCHE A TAVOLA”
Organizzato da Fondazione Chronic Care
Ore 10.30/11.00 “Integratori per la prevenzione: come scegliere consapevolmente”
Relatore: Alessandro Colletti, SINut – Società Italiana Nutraceutica
Ore 11.00/11.30 “Mangiare con consapevolezza: un’alimentazione corretta ed equilibrata”
Relatrice: Francesca Ruggiero, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Ore 13.30/14.45
Sala Convegni
Pad. B2 (piano terra)
“STRESS: IL MIGLIOR ALLEATO DELLO SPORT. Se lo conosci, lo usi”
L’obiettivo della conferenza è informare il partecipante sui meccanismi fisici e psichici che consentono l’attivazione dello stress e comprendere come lo stesso non sia un nemico da combattere o da controllare ma un alleato fedele che ci accompagna per tutta la nostra esistenza, non va eliminato, va conosciuto.
Relatore: Agostino Ronzullo, ideatore del metodo Ki-Do® Training, massaggiatore professionista,
insegnante del metodo Ki-Do® Massage Technique.
Ore 14.00/15.00
Sala Garda
Pad. B3 (primo piano)
“SCUOLA, TERRITORIO E SPORT: ESPERIENZE IN MOVIMENTO”
Reportage relativo ai test motori nel progetto PAT/CONI alfabetizzazione motoria a.s. 2016/2017
Relatore: Prof. Giuseppe Cosmi, Coordinatore di Educazione Fisica PAT
Ore 14.30
Area Calcio
Pad. C3/11
1° TROFEO CALCIO INDOOR A 5 “TRENTINO SPORT DAYS”
Ore 16.30 Premiazione
Ore 15.00/18.00
Sala Convegni
Pad. B2 (piano terra)
ASSOCIAZIONE LANGUAGE & CARDIOFITNESS ADS
Corso Formazione smoveyCOACH (parte teorica)
Relatori: Gerlinde Reicht e Jenny Araujo
Ore 15.30/16.30
Sala Garda
Pad. B3 (primo piano)
"VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE E SALUTE PSICOFISICA E STRATEGIE DI RECUPERO FUNZIONALE
E FISICO MOTORIO "
Relatori:
Dott.ssa Elena Magri, radioterapista Ospedale Santa Chiara Trento Omotossicologia e terapie integrate
Personal Trainer Danilo Vaudagna, docente OAM -SvizzeraPersonal
Trainer Sergio Pederzolli -ItaliaGruppo
Ricerca "Physical Reconditioning OPEN ACADEMY OF MEDICINE London SSP Sport e Science" e
ISSA Europe
Ore 15.15/16.45
Area Forum
Pad. B2 (piano terra)
“SCUOLA, TERRITORIO E SPORT: ESPERIENZE IN MOVIMENTO”
L’importanza di una logica educativa e formativa coerente, dall’ABC del movimento alla performance
tecnico-sportiva di alto livello
Con la partecipazione di:
Prof. Sergio Bonvecchio, Docente di ed. fisica, preparatore atletico, tecnico specialista FIDAL
Prof. Walter Bolognani, Tecnico federale responsabile delle Squadre Nazionali giovanili FIN
Giorgio Cagnotto, Coordinatore tecnico nazionale di tuffi, ex atleta olimpionico
Condotto da:
Prof. Paolo Crepaz Medico chirurgo, specialista in Medicina dello Sport e Fisiatria, docente universitario
in Pedagogia dello Sport – IUSVE - Delegato Provinciale Federazione Medico Sportiva Italiana
Ore 15.30/16.30
Stand B2/A24
“CHIACCHIERATE SUL CIBO: DOMANDE E RISPOSTE PER ARRIVARE IN FORMA ANCHE A TAVOLA”
Organizzato da Fondazione Chronic Care
Ore 15.30/16.00 “Integratori per la prevenzione: come scegliere consapevolmente”
Relatore: Alessandro Colletti, SINut – Società Italiana Nutraceutica
Ore 16.00/16.30 “Il cibo tra qualità alimentare, ambiente e benessere”
Relatore: Silvio Barbero, UNISG Pollenzo
Ore 17.00/18.00
Sala Garda
Pad. B3 (primo piano)
“SCUOLA, TERRITORIO E SPORT: ESPERIENZE IN MOVIMENTO”
Presentazione del testo: Giovani attività motorie e sportive – considerazioni, orientamenti e
indicazioni per l’avviamento dei giovani allo sport
Con la partecipazione di: Professoressa Elisa Mazzurana, Professor Arturo Mazzurana, MdS Francesco Giroldi.


L'appuntamento con lo sport è quindi a Riva del Garda, con apertura al pubblico dalle 9 alle 18. Ingresso gratuito.


VIDEO

Ultimo aggiornamento: 07/10/2017 13:46:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE